Se vuoi preparare a casa la torta kinder paradiso non è impossibile, ovviamente si devono seguire dei semplici trucchi che possono renderci il lavoro più facile e veloce.
In cucina non si finisce mai di imparare, ci sono dei consigli e trucchi infallibili che possono tornarci utili, così da non sbagliare e ci permetteranno di servire dei piatti impeccabili. Oggi concentreremo l’attenzione sulla torta kinder paradiso, il dolce più amato dai piccoli, non solo è super soffice, ma ha un ripieno unico e speciale.
Per la preparazione di questo dolce non è difficile, pochi e semplici step per poter servire una vera e propria goduria, si metteranno in fila per poterlo assaggiare, nulla di più buono. Una fetta di questa torta è perfetta sia a colazione che e merenda. Non resta che scoprire i trucchi e i consigli per preparare a casa la torta kinder paradiso.
Non comprerai più la kinder paradiso ma la preparerai tu a casa, in poche e semplici mosse. Siamo più che certi che farai un figurone con la tua famiglia, una fetta di questa torta è perfetta sia a colazione che a merenda, accompagna con una tazza di latte freddo o del succo di frutta.
Per la preparazione della torta kinder paradiso, si deve iniziare dalla base, un pan di Spagna, che ha come farcitura una crema alla panna e latte condensato. Vediamo insieme come preparare questa torta, ti basteranno solo 15 minuti. Per un buon risultato le uova e il burro si lavorano a temperatura ambiente.
Leggi anche: Torta 7 vasetti al cocco: uno dei dolci più golosi al mondo da servire con una pallina di gelato
Ingredienti per 6 persone
Per la torta
2 uova intere
5 tuorli
250 g di zucchero a velo
200 g di farina
60 g di fecola di patate
200 g di burro
buccia grattugiata di un limone
Per il ripieno
250 ml di panna fresca liquida
Questo è quello che tu serve, quindi dopo aver preparato gli ingredienti, iniziamo a preparare lo stampo, si consiglia uno stampo apribile a cerniera diametro tra 22 a 24 cm. Si inizia a tirare dal frigo burro e uova, devono essere lavorati a temperatura ambiente, poi separiamo i tuorli dagli albumi, con il nostro trucco di certo non sbaglierai.
Si devono lavorare uova e zucchero per diversi minuti poi uniamo i tuorli e la buccia grattugiata del limone, incorporiamo dal basso verso l’alto con la spatola.
Leggi anche: La torta della nonna più buona in assoluto, ma non è come pensi, questa si prepara così, il ripieno è paradisiaco
Poi aggiungiamo man mano la farina, la fecola ed il lievito setacciati, solo così eviteremo la formazione di grumi. Uniamo poi il burro morbido e solo quando l’impasto sarà pronto versiamolo nello stampo per torte imburrato.
Facciamo cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti in forno statico, poi sforniamo e lasciamo raffreddare per bene, nel frattempo. Si prepara la crema per la farcitura.
Prima di preparare la crema, ricordarsi di tirare dal frigo la panna va montata, ma deve essere fredda per ottenere un buon risultato e la giusta consistenza, poi si aggiunge il latte condensato freddo e il miele, si deve mescolare con la spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto e poi potrai farcire la torta fredda, mi raccomando devi fare uno spessore di almeno 1-1,5 cm. Coprire con l’altro disco, spolverare lo zucchero a velo e gustare.
La torta kinder paradiso si conserva in frigorifero in contenitore ermetico fino a 3-4 giorni.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…