Per concludere al meglio questo lunedì, non potevamo far altro che congedarci con un dolce dal gusto e dall’aspetto magnifico. Oggi prepariamo insieme a voi la torta lamponi, mousse al cioccolato e zenzero.
Una torta…buonissimissima! Golosa, un po’ lunga nella preparazione ma, vi assicuriamo, ne varrà la pena. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Torta cioccolato, lamponi e nocciole | Un momento di gusto intenso
Leggi anche: Torta al cioccolato con crema bianca e lamponi | Il dolce golosissimo
Tempo di preparazione: 90 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Iniziamo ad aggiungere, in una ciotola, metà dello zucchero e gli albumi e montiamoli con l’aiuto delle fruste elettriche. A parte, montiamo invece i tuorli con l’altra parte di zucchero.
In quest’ultima ciotola, uniamo anche l’amido e il cacao e mescoliamo ancora. A parte, spezzettiamo il cioccolato e fondiamolo a bagnomaria. Quando sarà pronto, uniamo al composto di tuorli e zucchero e mescoliamo.
Aggiungiamo poi gli albumi, facendo attenzione a non smontarli. Prendiamo uno stampo per torta, imburriamolo ed infariniamolo e versiamo il composto al suo interno. Cuociamo per 15 minuti a 180°.
A parte prepariamo la mousse. In una pentola, aggiungiamo il latte e due cucchiai di zenzero grattugiato e portiamo a bollore. Prendiamo la gelatina e mettiamola in ammollo in acqua per 10 minuti. Poi strizziamola e uniamola in pentola.
Fondiamo i 150 g di cioccolato a bagnomaria. Quando è pronto, togliamolo dal fuoco e versiamoci a filo il latte e lo zenzero. Mescoliamo.
Aggiungiamoci, in ultimo, la panna semimontata.
Leggi anche: Torta al cioccolato e lamponi | un dessert profumato
leggi anche: Torta Mimosa cacao e nocciola | Originale e irresistibile
Passiamo, ora, alla gelee ai lamponi che, per comodità, andrebbe preparata il giorno prima. Inseriamo nel bicchiere del mixer, lo zucchero il limone e i lamponi e mixiamo. La purea ottenuta, passiamola con un colino, per eliminare eventuali residui, e poi riscaldiamola sul fuoco.
Ammolliamo la gelatina in acqua fredda e, quando sarà pronta, strizziamola e uniamola alla purea. Mescoliamo e versiamo in uno stampo piccolo rivestito di pellicola. Mettiamo in freezer e lasciamo lì per 8 ore.
Montiamo la nostra torta. Prendiamo la base e versiamo su di essa metà della mousse e poniamo in congelatore per 15 minuti. Trascorso il tempo, tiriamola fuori e poggiamoci il disco di gelee sopra (ancora ben freddo). Versiamo l’altra metà della mousse, livelliamo bene e poniamo in freezer, almeno per 12 ore, prima di servirla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una delle cose da fare prima di Natale, senza ombra di dubbio, provvedere ad alcune…
Il plumcake al cioccolato senza uova è uno di quei dolci da colazione e non…
Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…
Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…
Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…