Torta+leggerissima+con+crema+di+ricotta+e+cocco%2C+sublime+come+poche+devi+assaggiarla+subito%21
ricettasprint
/torta-leggerissima-con-crema-di-ricotta-e-cocco-sublime-come-poche-devi-assaggiarla-subito/amp/
Dolci

Torta leggerissima con crema di ricotta e cocco, sublime come poche devi assaggiarla subito!

Lasciati tentare da questa torta leggerissima con crema di ricotta e cocco, un abbinamento che ti porterà in paradiso fin dal primo assaggio: si scioglie in bocca, non potrai farne più a meno.

Se hai voglia di un dolce che ti ricordi l’estate, questo è proprio quello che fa per te.

Torta leggerissima con crema di ricotta e cocco ricettasprint

Facilissimo ed alla portata di tutti, ti stupirà per la sua consistenza delicata e la sua leggerezza che lo rende una vera e propria nuvola di golosità.

Sofficissimo e godurioso, il profumo esotico e la cremosità extra di questo dessert ti garantiranno un successo assicurato

Grandi e piccini, non ci sarà uno solo dei tuoi ospiti che non amerà questo dolce così particolare e così infinitamente buono. Devi soltanto metterti ai fornelli ed in pochissimi istanti il tuo dessert sarà pronto per essere assaporato: sarà una festa per gli occhi e per il palato, tutta da gustare nei migliori momenti di relax!

Leggi anche -> Morbide e dolcissime, ecco le mie ciambelline perfette a merenda

Ingredienti

300 gr di farina 00
3 uova
120 gr di zucchero
80 ml di olio di semi
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
125 gr di yogurt bianco

130 gr di cocco grattugiato
250 gr di ricotta vaccina
100 gr di zucchero a velo

Preparazione della torta leggerissima con crema di ricotta e cocco

Il primo passo da seguire per realizzare questo dessert è montare a lungo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Versate ora lo yogurt a temperatura ambiente poco alla volta, continuando a mescolare ed infine aggiungete anche l’olio di semi. Setacciate la farina insieme al lievito ed iniziate ad incorporarli alle uova mescolando continuamente.

Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo versatelo in uno stampo del diametro di circa 24 centimetri imburrato ed infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi in modalità ventilata per circa 40 minuti. Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare. Intanto realizzate la crema di ricotta e cocco: setacciate il formaggio in una ciotola ed aggiungete lo zucchero a velo.

Mescolate con le fruste fino ad ottenere una crema liscia, poi unite poco alla volta il cocco grattugiato fino a terminare gli ingredienti. Farcite la vostra torta con un generoso strato di crema, livellate e mangiatela subito oppure trasferitela in frigorifero fino al momento di servirla, fresca e golosa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

35 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago