Questa ricetta della torta light per i diabetici piacerà a tutti perché in realtà chi la mangia non sa davvero cosa c’è dentro
C’è chi mangia light per scelta, anche solo una settimana al mese salvaguardando la linea. E chi invece deve farlo per necessità come è nel caso dei diabetici .Ma ci sono anche ricette che possono piacere a tutti, perché buone e sane. Come questa torta light per i diabetici, con un sapore del tutto simile ad un classico dolce.
Sembra strano associare cioccolato e cacao al diabete e al concetto di light, eppure è così. Basta qualche trucco, come usare zucchero di cocco, farina integrale e yogurt bianco magro. Chi la mangia però non si accorgerà della differenza.
Uno dei vantaggi maggiori quando si prepara questa torta light per i diabetici è nei tempi. Per preparare l’impasto bastano 10 minuti, giusto il tempo di far fondere il cioccolato e assemblare il resto degli ingredienti. Ecco perché rimane la soluzione ideale anche quando arrivano ospiti all’improvviso o per organizzare la merenda dei bambini. Mangiare sano, fa bene a tutti.
Ingredienti:
180 g di farina integrale
La base di questa torta light è semplicissima. Dopo aver tagliato a scaglie il cioccolato fondente mettiamolo a sciogliere in una coppetta a bagnomaria.
Leggi anche: Torta soffice integrale al limone, leggera e golosissima per iniziare bene la giornata
Poi prendiamo una terrina e rompiamo le uova intere insieme allo zucchero di cocco. Con le fruste elettriche lavoriamoli insieme per qualche minuto, fino a quando otteniamo un composto chiaro e spumoso.
A questo punto aggiungiamo alla base della nostra torta anche la farina setacciata, lo yogurt, il cioccolato fuso, il cacao e il lievito, poi anche la cannella. Facciamo viaggiare la frusta fino a quando è tutto ben inglobato e il composto fluido.
Cominciamo a preriscaldare il forno a 180° e poi versiamo il composto in una tortiera da 26 centimetri livellandolo bene.
Inforniamo per circa 35 minuti, facendo la classica prova dello stecchino prima di spegnere. Il risultato finale di questo dolce deve essere spugnoso e morbido ma compatto. Sforniamo, lasciamo raffreddare il dolce direttamente nello stampo. Quando è freddo, tiriamolo fuori e facciamo le fette prima che ci saltino addosso per l’impazienza.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…