Torta+light+solo+albumi+alle+mele+%7C+Facilissima+e+deliziosa
ricettasprint
/torta-light-solo-albumi-alle-mele-facilissima-e-deliziosa/amp/

Torta light solo albumi alle mele | Facilissima e deliziosa

Torta light solo albumi alle mele ricettasprint

La torta light solo albumi alle mele è una preparazione leggera, digeribile e golosa, ideale per qualsiasi momento della giornata. Dalla colazione alla merenda, ogni occasione è buona per assaporare una fetta di questo dolce di inimitabile bontà, dalla consistenza soffice e dal sapore delicato. Il profumo della frutta riempie ogni angolo della casa, evocando un po’ il ricordo delle torte delle nostre nonne appena sfornate. E’ una preparazione genuina come poche, realizzata utilizzando ingredienti semplici e senza dubbio facilissima da fare. Non vi resta che mettervi ai fornelli e provare questa deliziosa preparazione, soffice e invitante come poche!

Potrebbe piacerti anche: Torta di albicocche e pistacchi | Un’esplosione di gusto
Oppure: Torta mele e avena | Dolce soffice e invitante che si prepara facilmente

Ingredienti

200 gr di farina 00

150 gr di zucchero di canna
3 albumi montati a neve
100 ml di olio di semi
150 gr di acqua
4 mele
Una bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Succo di limone q.b.

Preparazione della torta light

Per realizzare questo dessert leggero e salutare dovete innanzitutto lavare bene la frutta e tagliarla a fettine sottili. Ponetele in una ciotola ed irroratele con il succo di limone, mescolandole di tanto in tanto. In un recipiente capiente versate lo zucchero di canna, l’olio e l’acqua e mescolateli tra di loro. Unite poi la farina setacciata poco alla volta ed il lievito, infine la buccia di limone grattugiata. Sbattete con le fruste a lungo, in modo da ottenere un composto cremoso ed omogeneo. In ultimo unite gli albumi montati a neve, poco alla volta incorporandoli con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

Prendete uno stampo del diametro di circa 20 cm imburrato ed infarinato e coprite il fondo con metà delle fettine di mele. Versatevi l’impasto ed ultimate disponendo sulla superficie le restanti fettine di mele. Cuocete a 180° in modalità ventilata per circa 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura e quando sarà pronta, estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Guarnite con una bella spolverata di zucchero a velo e servitela.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

2 minuti ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

32 minuti ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

1 ora ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

3 ore ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

3 ore ago