Torta+magica+della+nonna+un+dolce+da+gustare+a+colazione
ricettasprint
/torta-magica-nonna-colazione/amp/
Dolci

Torta magica della nonna un dolce da gustare a colazione

Torta magica della nonna ricettasprint

Torta magica della nonna, un dolce da servire a colazione con una tazza di latte o caffè. Si prepara con la crema pasticcera e si decora con i pinoli.

E’ un dolce che gradiscono tutti, si realizza in poco tempo, vediamo come con la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche->>> Cornetti alla crema tiramisù una variante al classico cornetto alla crema

Ingredienti per la crema pasticcera

  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 300 g di latte
  • 2 cucchiai di farina
  • buccia di limone

Ingredienti per l’impasto

  • 3 uova
  • 160 g di zucchero
  • buccia di 1 limone grattugiata
  • 130 g di latte
  • 100 g di oli di semi
  • 320 g di farina
  • una bustina di vanillina
  • 20 g di pinoli
  • una bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione della crema pasticcera

Iniziamo prima a preparare la crema pasticcera, in un pentolino versiamo i tuorli, lo zucchero e mescoliamo con una frusta. Versiamo poi a poco a poco la farina e il latte con un pezzo di buccia di limone. Mescoliamo bene e portiamo sul fuoco, facciamo addensare la crema continuando a mescolare con la frusta.

Togliamo la buccia di limone e spegniamo il fuoco, lasciamo raffreddare la crema coprendola con la pellicola.

Torta magica

Preparazione della torta magica della nonna

Per preparare la torta, in una ciotola rompiamo le uova ed iniziamo a mescolare con le fruste elettriche. Aggiungiamo lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, il latte, l’olio, ed infine la farina un po’ alla volta, la bustina di vanillina e il lievito.

Torta magica

Mescoliamo bene gli ingredienti e versiamo l’impasto in uno stampo da 24 cm, rivestito con carta da forno, livelliamo bene l’impasto e con l’aiuto di una sac a poche, formiamo una spirale di crema pasticcera, mi raccomando deve essere fredda.

torta magica

Distribuite i pinoli ed inforniamo a forno già caldo, a 170° con il forno ventilato per 45 minuti circa, o a 180° con il forno statico per lo stesso tempo. Trascorso il tempo, lasciamo raffreddare bene la torta, poi togliamola dallo stampo e sistemiamola sul piatto per dessert, se gradite spolverate con dello zucchero a velo. La torta è pronta per essere gustata.

 

Potrebbe interessarti anche->>> Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

13 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago