Torta+margherita+versione+light%2C+il+dolce+della+tradizione+con+meno+grassi
ricettasprint
/torta-margherita-versione-light-il-dolce-della-tradizione-con-meno-grassi/amp/
Dolci

Torta margherita versione light, il dolce della tradizione con meno grassi

La torta margherita è un dolce tradizionale, ma oggi vi presento la ricetta con meno grassi: la versione light della ricetta tradizionale.

torta margherita versione light

La sofficità e morbidezza della torta margherita, la semplicità e la bontà dello zucchero a velo no inimitabili e inalterabili, ma con questa ricetta light vi do un’alternativa l burro utilizzando l’olio di semi che renderà ugualmente morbida la torta margherita, ma sarà anche più leggera e facilmente digeribile. Vediamo insieme le dosi che dobbiamo utilizzare.

Torta margherita versione light

ti piacerebbe anche:Torta Margherita e fragole l Dessert delicato e accattivante

ti piacerebbe anche:Torta al limone, la ricetta del Mulino Bianco con frolla crema e torta Margherita

Ingredienti

  • 4 uova
  • 50 g olio di semi
  • 160 g zucchero
  • 200 g farina
  • 1 limone
  • estratto di vaniglia
  • lievito per dolci
  • zucchero a velo
  • 40 g fecola di patate

ti piacerebbe anche:Torta margherita cacao e vaniglia | Soffice e profumata

ti piacerebbe anche:Torta margherita vegetariana | Senza uova e senza burro

Torta margherita versione light, il dolce della tradizione con meno grassi. Procedimento

Prendiamo un recipiente e dentro mettiamo uva e zucchero e con le fruste elettriche iniziamo a montare realizzando un composto cremoso e spumoso. Aggiungiamo l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone previsto in ricetta. Aggiungiamo adesso, l’olio di semi e mescoliamo per bene amalgamando l tutto. Aggiungiamo la farina a pioggia e la fecola di patate. Mescoliamo e poi uniamo il lievito per dolci in polvere.

Come si prepara la torta margherita versione light

Mescoliamo ancora ma sempre delicatamente per evitare che le uova si smontino. Prendiamo una teglia per dolci e ungiamolo con dell’olio e spolveriamolo con la farina. Versiamo il composto dentro  inforniamo a 180° per mezz’ora. Una volta cotta la nostra torta margherita spolveriamo con lo zucchero a velo e serviamo una volta raffreddata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Le castagne fanno ingrassare? Quante puoi mangiarne al giorno senza metter su peso

È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Hai pochissimi minuti e non sai cosa preparare a pranzo? Ti servono solo zucchine e cipolle ed esce fuori un capolavoro da 10 e lode

Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Olio frittura | Quante volte possiamo riusarlo? Ecco quando diventa velenoso

Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…

3 ore ago
  • Dolci

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…

5 ore ago
  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

14 ore ago