Torta mele e avena è un dolce da servire a colazione e si prepara senza alcuna difficoltà. Ecco la ricettasprint!
Un dessert semplice e perfetto da servire a tutta la famiglia, si prepara con lo zucchero di canna, scelta migliore rispetto allo zucchero bianco semolato. Scopriamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Muffin alla zucca | il dolce classico per la colazione in autunno
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Muffin al Cioccolato Senza Burro, leggeri ed ottimi per ogni momento
Ingredienti
Per preparare questo dessert, iniziate a lavare le mele, sbucciatele e tagliate a dadini mettete in una ciotola e distribuite del succo del limone per evitare che si possano annerire,
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e il sale, lavorate bene si consiglia con le fruste elettriche, dovrete ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la cannella, la ricotta ben sgocciolata e incorporate bene. Unite la farina a cucchiai con il lievito, infine i fiocchi di avena.
Potrebbe interessarti anche: Cornetti alla crema tiramisù una variante al classico cornetto alla crema
Potrebbe interessarti anche: Torta di mele con arance | Soffice e delicata perfetta da gustare a colazione
Le mele dovrete metterle solo quando il composto sarà ben omogeneo, mescolate con una spatola e trasferite in uno stampo rotondo oleato o ricoperto con carta forno, livellate bene con una spatola e sulla superficie mettete i fiocchi di avena e un pò di zucchero. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, prima di spegnere fate la prova stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare, togliete dallo stampo e servite in un piatto da portata e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…
Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…
Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…
Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…