Torta mele e avena è un dolce da servire a colazione e si prepara senza alcuna difficoltà. Ecco la ricettasprint!
Un dessert semplice e perfetto da servire a tutta la famiglia, si prepara con lo zucchero di canna, scelta migliore rispetto allo zucchero bianco semolato. Scopriamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Muffin alla zucca | il dolce classico per la colazione in autunno
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Muffin al Cioccolato Senza Burro, leggeri ed ottimi per ogni momento
Ingredienti
Per preparare questo dessert, iniziate a lavare le mele, sbucciatele e tagliate a dadini mettete in una ciotola e distribuite del succo del limone per evitare che si possano annerire,
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e il sale, lavorate bene si consiglia con le fruste elettriche, dovrete ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la cannella, la ricotta ben sgocciolata e incorporate bene. Unite la farina a cucchiai con il lievito, infine i fiocchi di avena.
Potrebbe interessarti anche: Cornetti alla crema tiramisù una variante al classico cornetto alla crema
Potrebbe interessarti anche: Torta di mele con arance | Soffice e delicata perfetta da gustare a colazione
Le mele dovrete metterle solo quando il composto sarà ben omogeneo, mescolate con una spatola e trasferite in uno stampo rotondo oleato o ricoperto con carta forno, livellate bene con una spatola e sulla superficie mettete i fiocchi di avena e un pò di zucchero. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, prima di spegnere fate la prova stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare, togliete dallo stampo e servite in un piatto da portata e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…
Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…
Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…
Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…
Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…