La Torta di mele e pere alla cannella secca è fantastica! Golosa, profumatissima e pronta in pochi minuti, è perfetta per la prima colazione di tutta la famiglia.
La Torta di mele e pere alla cannella secca è strepitosa! Soffice e gustosa, conquista prima con il suo intrigante aroma e poi, a prima vista, con il suo grande effetto scenico. Una volta assaggiata, invece, si scioglie in bocca e rapisce con il suo delicato sapore che coccola il palato.
Si tratta, quindi, di una ghiottoneria facile e veloce da fare che piace moltissimo anche ai bambini. Potete conservarla per più giorni in frigo avvolta nella carta alluminio.
La Torta di mele e pere alla cannella secca è favolosa! Pronta in pochi minuti, tutti la vogliono mangiare anche più volte il giorno.
Si tratta di un dolce morbido e gustoso semplicemente irresistibile.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 180’° per 40 minuti
Private la frutta della buccia, del torsolo e dei semini e tagliatela a fettine che conserverete in una ciotola con qualche goccia di succo di limone. In una seconda ciotola, mescolate le uova con lo zucchero e l’olio. Unite poco a poco la farina con il lievito e profumate con la cannella.
Leggi anche: Risotto cremoso zucca e bacon: perfetto per il pranzo di oggi, metterà d’accordo tutti
Leggi anche: Pane alle carote, portatelo in tavola anche a colazione
Leggi anche: Sfogliatelle ricce salsiccia e provola, dorate e croccanti con un ripieno favoloso
Incorporate le fettine di frutta e trasferite il composto omogeneo in uno stampo di diametro 24 cm foderato di carta forno. Livellate la superficie e infornate a 180° per 40 minuti. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…
C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…
Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…