Torta+di+mele+umida%2C+il+buon+dolce+da+servire+quando+vuoi
ricettasprint
/torta-mele-umida/amp/
Dolci

Torta di mele umida, il buon dolce da servire quando vuoi

La torta di mele umida è un dessert che, chi ama la fredda stagione, lo rende particolarmente gustoso, meno secco e soprattutto più umido sapere la lavorazione che per il gusto.

Torta di mele umida

E’ una torta delicatissima e buonissima che resta umida anche il giorno successivo e può essere conservata preservandone la morbidezza. Cosparsa di zucchero a velo questa è una di quelle torte preparate con e mele che ci fanno ritornare un po’ indietro con la mente e per chi è un ò più in su con l’età, anche le tradizionali preparazioni delle nostre notte. Possiamo decidere se infornarla in una taglia ritonda, quadrata oppure in una forma per ciambella.

Torta di mele umida

ti piacerebbe anche:Torta di mele mandorlata | Facilissimo e genuino dolce della nonna

ti piacerebbe anche:Torta di mele con il miele | Il modo migliore per cominciare la giornata

Ingredienti

  • 6 mele
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • sale
  • 160 g di zucchero
  • 110 g di burro
  • 2 uova
  • 230 ml di latte
  • 220 g di farina 00
  • zucchero a velo

ti piacerebbe anche:Torta di mele senza uova e zucchero | Una fetta tira l’altra

ti piacerebbe anche:Torta di mele e fragole alla ricotta | Perfetta golosità da assaporare

Torta di mele umida, il buon dolce da servire quando vuoi. Procedimento

Lavoriamo inizialmente le uova con lo zucchero e creiamo una crema densa e soffice. Aggiungiamo il burro che avremo preventivamente fuso e un pizzico di sale. Prendiamo la farina ed il lievito vanigliato mescoliamoli insieme ed aggiungiamoli all’impasto piano piano, a pioggia, per evitare la formazione dei grumi.

Come si prepara la torta di mele umida

Prendiamo le mele, laviamole e sbucciamole eliminando la buccia  riducendole a pezzetti molto piccoli. Aggiungiamole al composto e mescoliamo. Prendiamo una teglia e copriamola con carta forno. Versiamo l’impasto e livelliamolo. Inforniamo a 180° per 50 minuti. Serviamo la calda cosparsa di zucchero a velo! Ma sarà perfetta anche a temperatura ambiente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

40 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

3 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

7 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

8 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

10 ore ago