Torta+Mimosa+con+crema+di+limone+e+fragole%2C+favolosa%21
ricettasprint
/torta-mimosa-crema-limone-fragole/amp/
Dolci

Torta Mimosa con crema di limone e fragole, favolosa!

torta Mimosa con crema di limone e fragole

La torta Mimosa è un dolce classico che di solito si realizza per celebrare la Festa della Donna, ma che può essere preparato per qualsiasi occasione riuscendo sempre a soddisfare la golosità di tutti. E’ un dessert fresco e delicato: nella nostra versione, lo abbiamo arricchito con le prime fragole di stagione ed il profumo del limone di Amalfi, per un risultato favoloso!

Potrebbe piacerti anche: coktail Mimosa

Ingredienti

Una dose e mezzo di pan di spagna (clicca qui per la ricetta)
Una dose di crema pasticcera al limone (clicca qui per la ricetta)
Un bicchierino di limoncello
Fragole 200 gr
Panna fresca 200 ml

Preparazione della torta Mimosa con crema di limone e fragole

Per realizzare questo dolce, iniziate realizzando la crema al limone, seguendo la nostra ricetta sprint, poi ponetela in frigorifero.

Proseguite realizzando il pan di spagna, seguendo il procedimento indicato qui. Potete versare l’impasto principale in uno stampo tradizionale oppure in uno a forma di semisfera per conferire la classica forma di questo dolce. Cuocete il restante in una qualsiasi teglia per torta.

A questo punto, mentre la base si raffredda, montate a neve ben ferma la panna fresca e mettetela da parte. Lavate bene le fragole e tagliatele a fettine. Riprendete la crema al limone ed iniziate a comporre la torta.

Tagliate il pan di spagna a strati e spennellate la superficie con il limoncello evitando di bagnarla eccessivamente. Farcite con uno strato di crema al limone e disponete le fettine di fragole. Proseguite fino a completare la torta.

Sformate anche il pan di spagna più piccolo: tagliate la parte esterna più colorita e sbriciolate o tagliate a pezzettini la parte interna dal classico tono giallo paglierino. Prendete la panna e ricoprite interamente la torta.

Cospargete con il pan di spagna sbriciolato pressando delicatamente per far aderire bene. Ponete in frigorifero una mezz’oretta prima di servire e gustatela in compagnia!

torta Mimosa con crema di limone e fragole

Potrebbe piacerti anche: torta mimosa alla frutta e gluten free



Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cibo cotto in lavastoviglie, la nuova moda che uccide: ecco cosa succede se lo mangi

In questi ultimi anni si è diffusa una nuova moda nel campo alimentare: la cottura…

2 minuti ago
  • Finger Food

Avevo dei salumi avanzati in frigo da un po’, ma non butto via mai nulla, ho fatto una torta furba e in 10 minuti super TOP

Torta salata velocissima: fai come me, se ti sono avanzati salumi, infilali in questa torta…

32 minuti ago
  • News

Latte ancor più a lunga conservazione ma non metterlo in frigorifero, risparmierai un sacco di soldi

Il latte diventa ancora più a lunga conservazione se non lo metti in congelatore, questo…

1 ora ago
  • Finger Food

Salvo il pranzo con meno di 6 euro con questa torta che mi invidiano tutti, una fetta tira l’altra

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

3 ore ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

4 ore ago