Torta+morbida+a+prova+di+allergici%2C+questa+la+possono+mangiare+davvero+tutti
ricettasprint
/torta-morbida-al-cioccolato-a-prova-di-allergici-questa-la-possono-mangiare-davvero-tutti/amp/

Torta morbida a prova di allergici, questa la possono mangiare davvero tutti

Per la colazione oggi ho deciso di servire una torta morbida che e approva di allergici, questa la possono mangiare tutti dai diabetici a coloro che hanno altri problemi legati agli alimentari.

Ogni giorno realizzare un dolce che può essere servito a colazione diventa una vera e propria sfida, soprattutto quando dobbiamo fare in modo che il piatto di riferimento vada bene per tutti, allergici compresi.

Non a caso, bobbiamo tenere conto anche di coloro che hanno problematiche legate all’utilizzo delle farine e altri ingredienti così da avere sempre comunque un quadro completa della questione e fare in modo di ottenere un dolce “universale” che può essere degusta da tutti senza alcun minimo problema.

Ricetta della torta morbida a prova di allergici

La ricetta che ti sto per suggerire ti salverà la situazione di disagio persino quando hai ospiti, oltre che trasformarsi in una perfetta nutriente colazione. L’impasto di questo dolce, dunque, può essere definito neutro è soprattutto leggero, dato che il risultato finale sarà una torta che va bene per coloro che hanno problemi legati al diabete oltreché per chi ha problemi alimentari di vario tipo. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per realizzare la torta in questione:

100 g di farina di mandorle,

50 g di dolcificante stelvia,

3 uova,

80 g di burro,

scorza di limone grattugiata,

un pizzico di sale,

una bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme la dolce colazione con questa torta

cominciamo la preparazione della nostra torta montando insieme le uova e il dolcificante, così da ottenere un impasto spumoso e molto chiaro che andremo ad arricchire subito con un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata. Nel frattempo, facciamo sciogliere il burro a bagnomaria oppure il microonde, il quale dovrà essere aggiunto all’impasto preparato in precedenza. In questa fase, inoltre, sappi che puoi aiutarti con uno sbattitore elettrico, purché venga messo velocità minima, oppure usare le fruste manuali come sempre.

LEGGI ANCHE -> Parmigiana da quando sono a dieta la preparo solo cosi: non friggo, non sporco e non ingrasso, solo 220 kcal

Dopodiché, aggiungiamo anche la farina di mandorle poco per volta all’interno del nostro impasto mescolando velocemente così da evitare la formazione di grumi, lo stesso facciamo anche con il lievito per dolci e trasferiamo il tutto in una teglia non sto piacimento, purché sia perfettamente imburrata e infarinata.

Completiamo la preparazione della torta facendola cucinare in forno preriscaldato a 180 gradi per massimo 35 minuti, effettua poi il check di cottura con uno spaghetto e se l’impasto non si attacca il tuo dolce pronto per essere servito!

LEGGI ANCHE -> Nuggets di pesce gluten free, zero glutine e non fritti, spettacolo stasera a cena nessuno escluso, favolosa le cene così

LEGGI ANCHE -> Puzza di frittura e spezie dopo aver cucinato, non usare il limone, ma fai come mia nonna, lei sì che aveva sempre ragione

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

51 minuti ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

3 ore ago