Torta+morbida+a+prova+di+allergici%2C+questa+la+possono+mangiare+davvero+tutti
ricettasprint
/torta-morbida-al-cioccolato-a-prova-di-allergici-questa-la-possono-mangiare-davvero-tutti/amp/

Torta morbida a prova di allergici, questa la possono mangiare davvero tutti

Per la colazione oggi ho deciso di servire una torta morbida che e approva di allergici, questa la possono mangiare tutti dai diabetici a coloro che hanno altri problemi legati agli alimentari.

Ogni giorno realizzare un dolce che può essere servito a colazione diventa una vera e propria sfida, soprattutto quando dobbiamo fare in modo che il piatto di riferimento vada bene per tutti, allergici compresi.

Non a caso, bobbiamo tenere conto anche di coloro che hanno problematiche legate all’utilizzo delle farine e altri ingredienti così da avere sempre comunque un quadro completa della questione e fare in modo di ottenere un dolce “universale” che può essere degusta da tutti senza alcun minimo problema.

Ricetta della torta morbida a prova di allergici

La ricetta che ti sto per suggerire ti salverà la situazione di disagio persino quando hai ospiti, oltre che trasformarsi in una perfetta nutriente colazione. L’impasto di questo dolce, dunque, può essere definito neutro è soprattutto leggero, dato che il risultato finale sarà una torta che va bene per coloro che hanno problemi legati al diabete oltreché per chi ha problemi alimentari di vario tipo. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per realizzare la torta in questione:

100 g di farina di mandorle,

50 g di dolcificante stelvia,

3 uova,

80 g di burro,

scorza di limone grattugiata,

un pizzico di sale,

una bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme la dolce colazione con questa torta

cominciamo la preparazione della nostra torta montando insieme le uova e il dolcificante, così da ottenere un impasto spumoso e molto chiaro che andremo ad arricchire subito con un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata. Nel frattempo, facciamo sciogliere il burro a bagnomaria oppure il microonde, il quale dovrà essere aggiunto all’impasto preparato in precedenza. In questa fase, inoltre, sappi che puoi aiutarti con uno sbattitore elettrico, purché venga messo velocità minima, oppure usare le fruste manuali come sempre.

LEGGI ANCHE -> Parmigiana da quando sono a dieta la preparo solo cosi: non friggo, non sporco e non ingrasso, solo 220 kcal

Dopodiché, aggiungiamo anche la farina di mandorle poco per volta all’interno del nostro impasto mescolando velocemente così da evitare la formazione di grumi, lo stesso facciamo anche con il lievito per dolci e trasferiamo il tutto in una teglia non sto piacimento, purché sia perfettamente imburrata e infarinata.

Completiamo la preparazione della torta facendola cucinare in forno preriscaldato a 180 gradi per massimo 35 minuti, effettua poi il check di cottura con uno spaghetto e se l’impasto non si attacca il tuo dolce pronto per essere servito!

LEGGI ANCHE -> Nuggets di pesce gluten free, zero glutine e non fritti, spettacolo stasera a cena nessuno escluso, favolosa le cene così

LEGGI ANCHE -> Puzza di frittura e spezie dopo aver cucinato, non usare il limone, ma fai come mia nonna, lei sì che aveva sempre ragione

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

1 ora ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

8 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

10 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

11 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

11 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

12 ore ago