Il problema delle torte morbide e farcite è sempre nel ripieno, ma basta una mossa per risolverlo e portare a tavola un dolce strepitoso
Quante volte abbiamo provato a preparare una torta morbida, con una golosa farcitura proprio al centro, e siamo rimaste deluse?

Forse non abbiamo rispettato i tempi giusti per la cottura, oppure abbiamo esagerato con il ripieno ed è esploso. A forza di prove, ho trovato la formula giusta: la Nutella non cola, non esce, resta bello compatto e la torta è morbidissima.
Torta morbida alla Nutella, doppia cottura con un trucco
Il trucco per una torta farcita perfetta? Semplice, la doppia cottura: prima mettiamo in forno la base e quando è pronta la farciamo. A questo punto cuociamo il resto e ti garantisco che è uno spettacolo. Questa volta ho usato la Nutella, ma è perfetta con qualsiasi crema spalmabile oppure con la marmellata.
Ingredienti:
3 uova grandi
160 g di zucchero
180 g farina 00
90 ml di latte
1 fialetta di aroma vaniglia
70 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
200 g di Nutella
Preparazione: passo passo torta alla nutella

Apriamo le uova in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero semolato. Usando le fruste elettriche a velocità media cominciamo a montarli insieme. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto spumoso e chiaro.
A questo punto uniamo l’ olio di semi, il latte a temperatura ambiente e la fialetta di aroma vaniglia. Mescoliamo ancora sempre con le fruste elettriche e per ultima la farina, setacciata insieme al lievito. La inseriamo un pugno alla volta, mescolando sempre con le fruste. Andiamo avanti a montare e ci fermiamo appena l’impasto è diventato omogeneo anche se molto morbido.

Tiriamo fuori uno stampo rotondo con cerniera da 22 cm di diametro. Copriamo la base con un foglio di carta forno e versiamo metà del composto. Preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti, quindi infiliamo lo stampo nella griglia centrale e facciamo cuocere sempre alla stessa temperatura per 15 minuti.
Passato questo tempo tiriamo fuori la torta e la decoriamo spalmando la Nutella su tutta la superficie già cotta. Quindi ricopriamo con il resto dell’impasto sempre distribuendolo bene nello stampo.
Lasciamo andare la torta ancora 20 minuti a 180° in modo da completare la sua cottura, verificandola con il solito stecchino. Aspettiamo che sia completamente fredda, apriamo il gancio e la facciamo scivolare delicatamente sul piatto di servizio. Possiamo decorarla o meno con lo zucchero a velo e quella che avanza si conserva sotto una campana di vetro fino a 4-5 giorni.