Torta+morbida+cioccolato+e+pere%2C+il+dessert+goloso+con+pochissime+calorie+certo+la+faccio+senza+burro
ricettasprint
/torta-morbida-cioccolato-e-pere-il-dessert-goloso-con-pochissime-calorie-certo-la-faccio-senza-burro/amp/

Torta morbida cioccolato e pere, il dessert goloso con pochissime calorie certo la faccio senza burro

La torta pere e cioccolato e’ un must dell’autunno un dolce che non richiede esperienza al riguardo dei dolci in generale, si prepara in pochissimo tempo, ed è  molto buona.

Piace veramente a tutti grandi e piccini, perché è al cioccolato, alla frutta, perché è morbidissima, è buona e senza burro. Io dal canto mio la preparo molto spesso come inizia l’autunno, infatti la torta pere e cioccolato almeno un paio di volte al mese la faccio.

LEGGI ANCHE -> Elisa Isoardi ripensa a Raimondo Todaro, il gesto che non passa inosservato

Buona incredibilmente, così buona che quando la preparo sparisce in un attimo, la propongo come merenda, come dessert e credetemi ogni volta sembra sempre la prima volta che la faccio.

Comunque veniamo a noi per prepararla potete utilizzare qualsiasi tipo di pera, io prediligo le Williams che sono sempre morbide e dolci.

Ingredienti per la torta di pere morbidissima

2 pere

150 g di cioccolato

130 g di farina 00

130 g di zucchero

1 bustina di lievito

Una bustina di vanillina

Un pizzico di sale

2 uova

100 ml di olio di girasoli

100 ml di latte fresco

Gocciole di cioccolato q.b.

LEGGI ANCHE -> Hai rimasugli di biscotti nella credenza? Con del cioccolato fondente e un paio di uova, fai un salame al cioccolato sorprendente

Procedimento della torta di pere al cioccolato

Ci siamo possiamo procedere finalmente alla preparazione della nostra torta di pere, la prima cosa da fare per una buona riuscita del dolce e rimediare due belle pere abbastanza mature, quasi sfatte, ma non proprio. Lavate per bene le pere, sbucciatele e fatele a pezzettoni, nel mentre sciogliete a bagnomaria il i cioccolato fondente.

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata un po’ alla volta, aggiungete il cioccolato fuso, un pizzico di sale, la vanillina, il lievito, il latte e infine l’olio. Mescolate tutto con uno sbattitore, raggiunto un composto liscio e setoso dal colore omogeneo, aggiungete le pere fatte a pezzi ma questa volta mescolate con un cucchiaio di legno, le pere non devono assolutamente spappolarsi.

A impasto pronto rovesciate il tutto su una tortiera imburrata e infarinata, eliminate però  prima la farina in eccesso. Infornate a forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti appena, terminata la cottura uscite dal forno la torta di pere al cioccolato, lasciatela raffreddare e spolveratela con dello zucchero a velo prima di servirla.

È possibile una variazione per questo dolce, ma viste le mille intolleranze, in questa ricetta non le ho nominate, ma se vi piace la frutta secca, agli ingredienti potete aggiungere della granella di mandorle, cambierà radicalmente il sapore alla vostra torta di pere al cioccolato, per aggiungerle dovete sicuramente prima di infornare la torta spolverare le mandorle su tutta la superficie della torta.

LEGGI ANCHE -> Non mettere lo zucchero nel caffè: c’è un’alternativa ipocalorica che porta via l’amaro

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

41 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago