Torta+morbida+alle+clementine+%7C+Il+segreto+per+un+dolce+soffice+che+piacer%C3%A0+a+tutti
ricettasprint
/torta-morbida-clementine-natale/amp/
Dolci

Torta morbida alle clementine | Il segreto per un dolce soffice che piacerà a tutti

Non tutte le torte sono uguali e soprattutto morbide, profumati e che piacciono a tutti. La ricetta di oggi vin stupirà, pronte per scoprire quale dolce lascerà i vostri invitati a bocca aperta?

Torta morbida alle clementine Ricettasprint

La torta si prepara senza difficoltà, bastano pochissimi step e semplici ingredienti. Alzi la mano chi non si trova di questi periodo in casa delle clementine, impossibile. Ne bastano poche per poter realizzare questa torta. Andrà a ruba a tavola, tutti ne andranno ghiotti. Pronti a scoprire la ricetta perfetta, qualche piccolo segreto per rendere la vostra pausa durante le feste perfette!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Tronchetto di Natale

Ingredienti

  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 3 clementine biologiche
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 80  g di burro
  • una bustina di lievito in polvere per dolci
  • un vasetto di yogurt bianco
  • zucchero a velo q.b.

Torta morbida alle clementine: preparazione

Per poter servire questa ricetta, iniziate a tirare dal frigo le uova, così si monteranno bene con lo zucchero e poi nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il burro. In alternativa va bene il microonde.

Torta morbida alle clementine Ricettasprint

Poi passate alla preparazione della torta, mettete zucchero e uova in una ciotola e lavorate bene con le fruste elettriche. Dovrete lavorare per qualche minuto così da avere un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo setacciate la farina, lievito e fecola e mescolate con un cucchiaio. Unite  un pò alla volta al composto in ciotola, aggiungete il burro tiepido e poi lo yogurt bianco. Quando si saranno amalgamate bene tutti gli ingredienti, trasferite il composto all’interno dello stampo di 22 cm di diametro e distribuite gli spicchi di clementine a raggiera. Infornate e fate cuocere a 180°C per circa 35 minuti, prima di spegnere fate la prova stecchino.

Poi sfornate e fate raffreddare prima di togliere dallo stampo, spolverate lo zucchero a velo e gustate. La torta si conserva benissimo sotto una campana di vetro per 5 giorni.

Buona Pausa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta morbida alle clementine Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

6 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

7 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

8 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

9 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

11 ore ago