Torta+morbidissima+al+cioccolato+%7C+Diventate+pasticceri+in+poche+mosse
ricettasprint
/torta-morbidissima-cioccolato/amp/
Dolci

Torta morbidissima al cioccolato | Diventate pasticceri in poche mosse

Senza latte né burro, la torta morbidissima al cioccolato è un dolce molto coreografico e anche facile da preparare

Torta morbidissima al cioccolato ricettasprint

Ha il sapore di quei dolci genuini e casarecci che mangiavano sempre a casa della nonna, ma è spettacolare come quelle comprate in pasticceria. La torta morbidissima al cioccolato è bella soffice ma anche molto ricca. Un dessert facile da preparare, ideale anche per le feste di compleanno

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravioli fritti al cacao | Ripieni e ghiotti…uno tira l’altro

Oppure: Torta pangoccioli | Sofficissima e golosa | una vera delizia

Ingredienti:
150 g di farina 0
6 albumi

125 g di yogurt bianco
30 g di cacao
150 g di zucchero semolato
1 limone
2 cucchiai di rum
130 ml di olio di semi di girasole
sale q.b.
Per la decorazione
200 g di cioccolato fondente
130 ml di panna fresca

Torta morbida al cioccolato, procedimento e conservazione

Questa torta morbida al cioccolato può essere conservata per un massimo di 2-3 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico.

 

Preparazione:

ricettasprint

In una ciotola mescolate lo yogurt con la scorza del limone, lo zucchero, l’olio, il rum, un pizzico di sale aiutandovi con le fruste elettriche. Andate avanti fino a quando è tutto ben amalgamato. A quel punto aggiungete la farina e il cacao già setacciati, azionando sempre le fruste elettriche, per ottenere un composto liscio e cremoso.
Lavate e asciugate bene le fruste elettriche, poi riutilizzatele per montare a neve fermissima in un’altra ciotola gli albumi insieme a qualche goccia di limone. Completata questa operazione,  unite gli albumi al composto preparato in precedenza, usando una spatola da cucina. Fate movimenti lenti e delicati partendo dal basso verso l’alto per non smontarli.

ricettasprint

Foderate con un foglio di carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm, imburrando e infarinando leggermente le pareti. Poi versate nello stampo la base della torta morbida al cioccolato e livellatelo con la spatola o il dorso di un cucchiaio.
Infilatelo in forno già caldo a 170° e lasciatelo cuocere per circa 35 minuti (dipende dalla forza del forno), controllando la cottura con la classica prova dello stecchino. Poi sfornate la torta e lasciatela intiepidire. Quindi toglietela dallo stampo e lasciatela raffreddare per almeno un’ora prima di spostarla su un vassoio.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta 5 minuti salata gratinata prosciutto e formaggio | Sfiziosa e golosa

Oppure: Torta siciliana di mandorle e arancia | una profumatissima delizia

Mentre aspettate, preparate la decorazione. Tagliate a pezzetto 200 grammi di cioccolato e mettetelo in una ciotola che resiste al calore. Poi portate quasi ad ebollizione la panna e quando è pronta versatela a filo sul cioccolato. Non tutta insieme, ma poco alla volta, girando con un cucchiaio di legno fino a quando sarà sciolto e amalgamato.
Aspettate che sia raffreddato, poi versatelo sulla superficie della torta partendo dal centro e allargando su tutta la superficie spalmandolo in modo uniforme. Lasciate raffreddare e aspettate che sia rappreso prima di servire il dolce.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

4 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

8 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

9 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

11 ore ago