La Torta Nesquik al bicchiere è una favola! Gustosa e goduriosa, è una di quelle gustosità da sogno a cui nessuno sa dire di no. E come potrebbe?
La Torta Nesquik al bicchiere è straordinaria! Facilissima da fare e pronta in pochi minuti, è l’ideale per iniziare la giornata con il giusto sprint. Di grande effetto scenico, servitela ad amici e parenti come dessert di fine pasto ed è subito un successone senza precedenti. Con questa ricetta, tutti la possono realizzare: per di più, in un lampo e con pochissimo sforzo.

Fatta in un paio di semplicissimi passaggi, è talmente invitante che nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne subito una fetta.
Torta Nesquik al bicchiere ecco come si fa
La Torta Nesquik al bicchiere è incredibile! Si tratta di un dolce ricco di gusto che mette subito allegria appena lo vedi. Di facilissima realizzazione, in qualunque occasione lo presentiate farete sempre un figurone!
Fatta con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, che cosa state dunque aspettando a prepararla? Soffice e gustosa, non c’è proprio niente di meglio da concedersi per tirarsi su il morale in pochi minuti.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 25-30 minuti
- Strumenti
 - uno stampo per dolci
 - un sac à poche con beccuccio a stella
 - una ciotola
 - una frusta
 - una spatola
 
- Ingredienti
 - un bicchiere di olio di semi di girasole
 - 2 bicchieri di farina
 - 1 bustina di lievito vanigliato in polvere per dolci
 - un bicchiere di zucchero semolato
 - 3 uova bio
 - un bicchiere di Nesquik
 - scagliette di cioccolato al latte q.b.
 - crema di nocciole q.b.
 
Torta Nesquik al bicchiere, procedimento
Montate le uova con lo zucchero e inglobate al composto spumoso il latte con l’olio. Aggiungete poi e a poco a poco la polvere unica realizzata mescolando la farina con il Nesquik e il lievitino. Impastate tutti gli ingredienti per avere un’amalgama omogenea che rovescerete in uno stampo di diametro 22 cm imburrato e infarinato. Livellate la superficie e infornate a 180° per 25-30 minuti.
Leggi anche: L’impasto perfetto per preparare il casatiello come vuole la tradizione partenopea
Leggi anche: Le fragole sono buone e fanno bene ma c’è una cosa che non sai

Leggi anche: Focaccine velocissime, che aspetti metti subito su la ricetta
A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con del cioccolato a scagliette e farcirlo con dei ciuffetti di crema di nocciole su tutta la sua circonferenza.


 





