Torta+della+nonna+con+pasta+frolla+all%26%238217%3Bacqua%2C+squisita+ricetta+leggera%C2%A0
ricettasprint
/torta-nonna-pasta-frolla-acqua-squisita-ricetta-leggera/amp/
Dolci

Torta della nonna con pasta frolla all’acqua, squisita ricetta leggera

Torta della nonna con pasta frolla all’acqua, squisita ricetta leggera

La torta della nonna è una ricetta tradizionale che vede la preparazione di un dolce buonissimo e profumato: la torta della nonna con pasta frolla all’acqua.

Torta della nonna con pasta frolla all’acqua

Con la versione all’acqua questo dolce diviene oltre che buonissimo anche leggero. Sole 190 calorie. Una ricetta conosciuta e molto apprezzata per il suo cuore morbido e la sua croccantezza esterna.

ti piacerebbe anche:Torta della nonna con crema di fichi | Unica e golosa

ti piacerebbe anche:Torta della nonna | ricetta con la pasta sfoglia

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 120 ml di acqua
  • 30 ml di olio di semi
  • 70 gr di dolcificante o zucchero di canna
  • 450 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di lievito per i dolci
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • Buccia di 1 limone
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • un pizzico di sale

Per la crema pasticcera

  • 500 ml di latte normale o vegetale
  • 80 gr di dolcificante o zucchero di canna
  • 40 gr di amido di mais
  • vaniglia in bacca
  • pinoli

ti piacerebbe anche:Torta della nonna vegan | Pasta frolla all’olio con crema senza uova

ti piacerebbe anche:Torta della Nonna senza glutine

Torta della nonna con pasta frolla all’acqua, squisita ricetta leggera. Procedimento

Prepariamo la pasta frolla amalgamando l’acqua, olio, sale, lievito, dolcificante e tutti gli ingredienti previsti. Aggiungiamo la farina. Mescoliamo tutto senza formare grumi. Mettiamo il panetto in frigo per 30 minuti.

Prepariamo la crema mettendo in una ciotola l’amido di mais e dolcificante. Mescoliamo aggiungendo il latte. Scaldiamo con la vaniglia. Aggiungiamo la precedente metà di latte cui si erano uniti l’amido di mais e dolcificante.

Stendiamo la pasta frolla in una tortiera infarinata e imburrata. Mettiamo la crema all’interno e ricopriamo con altra frolla. Facciamo dei forellini con la forchetta e mettiamo i pinoli. Inforniamo a 160° per 50 minuti, poi alziamo a 180° e cuociamo per altri 10 minuti. Raffreddiamola e serviamola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

31 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago