Oggi vi presentiamo un dolce accattivante, famosissimo in tutto il mondo e recente, che si prepara in pochi minuti. Stiamo parlando della Torta Nua alla marmellata. Sembra che le origini di questo dolce fantastico, infatti, siano dei nostri giorni: si dice che questa delizia sia stata inventata recentemente e poi diffusa attraverso il web.
La peculiarità di questa torta è che il ripieno viene aggiunto sulla sua superficie dell’impasto sistemato nella tortiera con un cucchiaio appena prima di infornare.
Vi occorreranno soli 3 strumenti da cucina e pochissimi ingredienti, e tutti a basso costo, per realizzare questo dolce sfizioso e delizioso.
Si tratta di una torta leggera e veloce buonissima anche tiepida. E’ perfetta per una colazione accompagnata con una bella tazza di caffè e latte me è anche ideale anche per una merendina delicata assieme ad una spremuta o un buon succo di frutta. Con il suo impasto soffice questo dolce piace tantissimo ai bambini e non solo: spesso, quando devo improvvisare un dessert, la servo tagliata a fette con delle palline di gelato del mio gusto preferito o con della panna montata.
Abbiamo farcito questa torta con della marmellata ma potete decidere di usare altri condimenti molto più golosi come il cioccolato o la crema pasticcera.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con crema di peperone pomodori secchi e pancetta | Ricca di sapore
Potrebbe piacerti anche: Biscotti da tè allo zucchero di canna | La ricetta tradizionale scozzese
Dosi per: uno stampo di diametro 20-22 cm
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Mescolate le uova con lo zucchero e unite l’olio a filo e il latte. Incorporate il sale con la farina, la vanillina e la fecola setacciate. Inglobate il lievito e trasferite l’impasto omogeneo in uno stampo a cerniera con la base ricoperta di carta forno e oliato e infarinato ai lati.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con crema di peperone pomodori secchi e pancetta | Ricca di sapore
Potrebbe piacerti anche: Cozze gratinate alla pugliese | Molluschi ripieni e un profumo che conquista
Livellate l’impasto, se necessario, e distribuite sulla sua superficie la marmellata a cucchiaiate. Infornate a 180° per 30-35 minuti. Ultimata la cottura, sfornate e fate raffreddare su una griglia. Decorate con dello zucchero a velo a proprio piacere, tagliate a fette e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La cucina di mia nonna è sempre una garanzia, proprio come le sue polpette con…
Ho fatto dei muffin soffici alle pere e cannella che hanno conquistato tutti al primo…
Prova la panna cotta senza gelatina, ricetta garantita più facile e pratica quando non hai…
Scopri la maxi offerta Lidl, ti bastano solo 50 Euro e fai la spesa di…
Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…
Un elenco di ingredienti molto corto e una preparazione veloce, fa quasi tutto il frigo:…