Leggera e buonissima, la torta nuvola al latte è tutto quello che possiamo desiderare quando ci serve una vera carezza per scaldarci
Basta il nome per sognare: torta nuvola al latte, una vera carezza e un piacere per la bocca che ci accompagna dalla colazione del mattino fino al dopo cena.
Perché c’è sempre un’occasione buona per prepararla e mangiarla. Ma inzuppata nel latte o nel thé caldo è strepitosa.
La torta nuvola al latte è arricchita anche da gocce di cioccolato fondente, che possiamo eliminare se vogliamo un risultato finale meno calorico. Il trucco perché non affondino nel composto prima di incornare? Semplice, mettiamole in frigo almeno 2 ore prima di preparare l’impasto, oppure in freezer per 30 minuti.
Ingredienti:
2 bicchieri di farina 0
2 bicchieri di fecola
Apriamo le uova intere in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero semolato. Poi lavoriamoli insieme con le fruste elettriche per qualche minuto. Il risultato finale deve essere quello di un composto spumoso e gonfio.
Leggi anche: Bocconotti: deliziosi dolcetti di pasta frolla, con un ripieno da urlo!
A quel punto aggiungiamo anche l’olio di semi, versandolo a filo. Poi aggiungiamo anche il latte, sempre a filo, alternandolo con la farina setacciata insieme alla fecola, a pugnetti.
Continuiamo a lavorare la base della nostra torta nuvola al latte e poi uniamo al composto anche il lievito setacciato, i semini del baccello di vaniglia e la scorza grattugiata di un limone. Amalgamiamo bene tutto e la torta è pronta da infornare.
Prendiamo uno stampo rotondo da 26 cm di diametro, versiamo tutto il composto e poi per completare aggiungiamo anche le gocce di cioccolato fondente.
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…
Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…
Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…
Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…