Torta+paesana+alle+mele%3A+un+dolce+semplice+e+del+riciclo
ricettasprint
/torta-paesana-mele-pane/amp/
Dolci

Torta paesana alle mele: un dolce semplice e del riciclo

Torta paesana alle mele – ricettasprint.it

La torta paesana di mele è un dolce che si prepara facilmente ed è molto gustoso. Al suo interno un ingrediente di riciclo, il pane.

La ricetta di questa torta di mele è diversa dalle solite torte, perchè al suo interno c’è il pane. E’ una torta semplice, economica, genuina e perfetta se si deve riciclare del pane.

Quando a casa avanza del pane si pensa sempre a come riciclarlo, facendo delle polpette e facendolo indurire e fare del pangrattato. Se si vuole un’idea nuova, si può provare a realizzare questa deliziosa torta.

Per renderla ancora più gustosa, si può accompagnare con una crema, tipo la Crema inglese, un tocco di eleganza!. Oppure con una pallina di gelato alla vaniglia o alc cioccolato seguendo la nostra ricetta sprint, Gelato al cioccolato fondente extra dark un dessert facile e gustoso.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta di Mele Glassata con Mandorle e Pistacchi, una bontà senza pari

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 60′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

500 gr di Pane Raffermo

500 ml di Latte
100 gr di Pangrattato
100 gr di Burro
120 gr di Zucchero
1 Uovo
3 Mele
1 Limone

Preparazione della torta paesana alle mele

Per preparare la torta paesana alle mele si inizia mettendo in ammollo, per almeno 15 minuti, il pane raffermo spezzettato in una ciotola con del latte tiepido.

Passati i 15 minuti, strizzare bene il pane e metterlo in una ciotola con lo zucchero, del burro fuso e l’uovo.

Una volta che sono stati aggiunti tutti gli ingredienti, mescolare bene con un cucchiaio ed amalgamare il tutto. Successivamente, aggiungere il pangrattato e la scorza di limone grattugiata e mescolare ancora, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Adesso inizare a preparare le mele. Si devono sbucciare, si toglie il torsolo e si tagliano a fettine sottili.

Unire le mele all’impasto e mescoalre delicatamente.

Imburrare ed infarinare una teglia e versare il composto all’interno. Infornare a forno caldo a 180°C per circa 1 ora. Una volta cotta farla raffreddare e spolverizzarla con lo zucchero a velo.

Torta paesana alle mele – ricettasprint.it

Leggi anche > Tortine di mele e yogurt greco, una piacevole merenda al naturale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

6 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

36 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago