Torta+paesana+alle+mele%3A+un+dolce+semplice+e+del+riciclo
ricettasprint
/torta-paesana-mele-pane/amp/
Dolci

Torta paesana alle mele: un dolce semplice e del riciclo

Torta paesana alle mele – ricettasprint.it

La torta paesana di mele è un dolce che si prepara facilmente ed è molto gustoso. Al suo interno un ingrediente di riciclo, il pane.

La ricetta di questa torta di mele è diversa dalle solite torte, perchè al suo interno c’è il pane. E’ una torta semplice, economica, genuina e perfetta se si deve riciclare del pane.

Quando a casa avanza del pane si pensa sempre a come riciclarlo, facendo delle polpette e facendolo indurire e fare del pangrattato. Se si vuole un’idea nuova, si può provare a realizzare questa deliziosa torta.

Per renderla ancora più gustosa, si può accompagnare con una crema, tipo la Crema inglese, un tocco di eleganza!. Oppure con una pallina di gelato alla vaniglia o alc cioccolato seguendo la nostra ricetta sprint, Gelato al cioccolato fondente extra dark un dessert facile e gustoso.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta di Mele Glassata con Mandorle e Pistacchi, una bontà senza pari

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 60′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

500 gr di Pane Raffermo

500 ml di Latte
100 gr di Pangrattato
100 gr di Burro
120 gr di Zucchero
1 Uovo
3 Mele
1 Limone

Preparazione della torta paesana alle mele

Per preparare la torta paesana alle mele si inizia mettendo in ammollo, per almeno 15 minuti, il pane raffermo spezzettato in una ciotola con del latte tiepido.

Passati i 15 minuti, strizzare bene il pane e metterlo in una ciotola con lo zucchero, del burro fuso e l’uovo.

Una volta che sono stati aggiunti tutti gli ingredienti, mescolare bene con un cucchiaio ed amalgamare il tutto. Successivamente, aggiungere il pangrattato e la scorza di limone grattugiata e mescolare ancora, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Adesso inizare a preparare le mele. Si devono sbucciare, si toglie il torsolo e si tagliano a fettine sottili.

Unire le mele all’impasto e mescoalre delicatamente.

Imburrare ed infarinare una teglia e versare il composto all’interno. Infornare a forno caldo a 180°C per circa 1 ora. Una volta cotta farla raffreddare e spolverizzarla con lo zucchero a velo.

Torta paesana alle mele – ricettasprint.it

Leggi anche > Tortine di mele e yogurt greco, una piacevole merenda al naturale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago