Torta+paradiso+alle+fragole+%7C+Nuvola+di+soffice+bont%C3%A0
ricettasprint
/torta-paradiso-alle-fragole/amp/
Dolci

Torta paradiso alle fragole | Nuvola di soffice bontà

torta paradiso alle fragole – ricettasprint

La torta paradiso alle fragole è un dessert gradevole, fresco e profumatissimo che potete realizzare in qualsiasi occasione. Piacevole a merenda, dolcissima a colazione oppure conclusione favolosa di un pasto domenicale: la nostra ricetta sprint è davvero unica!

Potrebbe piacerti anche: Torta cioccolato e fragole con cuore morbido | Una vera delizia

Ingredienti

150 g di farina 00
150 g di fecola di patate
250 g di burro morbido
200 g di zucchero
4 uova
Una bustina di lievito vanigliato

Una bustina di vanillina
per la farcitura:
300 ml di latte
300 ml di panna fresca
80 g di zucchero
40 g di maizena
300 g di fragole
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce iniziate a preparare la base. Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite il burro ben morbido fatto a pezzetti ed amalgamate. Setacciate la farina, la fecola, il lievito e la vanillina ed incorporateli poco alla volta mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.

Fatto ciò montate gli albumi a neve fermissima ed aggiungete anch’essi al resto degli ingredienti, sempre amalgamando con delicatezza dal basso verso l’alto. Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete in forno statico a 180 gradi per 45 minuti circa. Fate la prova stecchino e quando sarà ben dorata estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Intanto preparate la farcitura: versate il latte in un pentolino ed accendete a fuoco dolce.

Setacciate all’interno la maizena poco alla volta mescolando continuamente ed aggiungete poi anche lo zucchero. Appena la crema inizierà ad addensarsi, trasferitela in un contenitore di vetro e coprite con la pellicola a contatto finchè sia arrivata a temperatura ambiente. Poi trasferite in frigorifero per almeno mezz’ora. Montate la panna ben fredda a neve fermissima ed incorporatela alla crema di latte delicatamente: mettete di nuovo in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

A questo punto lavate e pulite le fragole, tagliatene 3/4 a pezzetti e mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero: accendete a fuoco dolce e lasciate andare per qualche minuto, poi frullatele formando una purea. Dividete quest’ultima a metà ed incorporate un paio di cucchiai di crema di latte in una di esse ed amalgamate.

A questo punto componete la torta: dividetela in due dischi e farcite la base con la crema di latte. Distribuite uno strato di purea di fragole, poi posizionate il secondo disco e ricoprite con la crema di fragole. Decorate con le fragole intere restanti e mettete in frigorifero oppure servite subito!

Potrebbe piacerti anche: Torta fredda con caffè e yogurt | un dessert fresco e dal sapore delicato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

55 minuti ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

2 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago