Torta+Pasqualina%3A+iniziamoci+un+po%26%238217%3B+a+pensare%2C+quest%26%238217%3Banno+la+voglio+preparare+cos%C3%AC%2C+ho+fatto+una+piccola+prova+e+spacca%21
ricettasprint
/torta-pasqualina-iniziamoci-un-po-a-pensare-questanno-la-voglio-preparare-cosi-ho-fatto-una-piccola-prova-e-spacca/amp/
Secondo piatto

Torta Pasqualina: iniziamoci un po’ a pensare, quest’anno la voglio preparare così, ho fatto una piccola prova e spacca!

Ho iniziato a pensare un po’ ai dolci per Pasqua e ho fatto una piccola prova: quest’anno la torta pasqualina la preparo così e credimi spacca!

Per Pasqua non può mancare una bella torta salata ricca e saporita, perfetta da condividere con famiglia e amici. Quest’anno ho deciso di però, di prepararla così, con un impasto morbido e fragrante che racchiude un ripieno cremoso e gustoso leggermente diverso rispetto alla solita ricetta che conosci. Fidati che dopo una piccola prova, posso dirti che spacca davvero!

Torta Pasqualina

Il cuore di questa torta pasqualina è una crema vellutata di ricotta, a cui ho aggiunto della panna così è venuta cremosissima, in più il classico con spinaci saltati in padella e il tocco saporito della caciotta e del parmigiano. Non possono mancare ovviamente, le uova intere, che cuociono direttamente nel ripieno e, una volta tagliata la fetta, regalano un effetto scenografico bellissimo. L’impasto poi, è facilissimo da fare e grazie al lievito istantaneo, non ha bisogno nemmeno di tempi di riposo. Beh, che dire, non c’è niente di meglio per arricchire il pranzo di Pasqua e perché no, anche per una gita fuori casa in famiglia, perché è buonissima anche fredda!

Torta Pasqualina: la ricetta del rustico più amato, preparato a modo mio!

Insomma, fidati di me e stavolta questa speciale torta salata, preparala così, vedrai che sarà ancora più buono il ripieno super cremoso che troverai. Allaccia quindi subito il grembiule e iniziamo, sarà un gioco da ragazzi te lo garantisco!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta pasqualina a modo mio

Stampo da 26 cm

Per l’impasto

500 g di farina 00
190 ml di acqua tiepida
185 ml di olio di semi di girasole
8 g di sale
10 g di lievito istantaneo per preparazioni salate

Per il ripieno

500 g di spinaci
1 spicchio di aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
60 g di parmigiano grattugiato
300 g di ricotta
150 g di panna fresca liquida
150 g di caciotta
6 uova

Come si prepara la torta pasqualina a modo mio

Iniziamo dall’impasto, quini in una ciotola unisci la farina, il lievito e il sale. Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio di semi, poi impasta fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico. Coprilo e lascialo riposare mentre prepari il ripieno. Fai scaldare quindi, un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio, aggiungi gli spinaci e falli saltare per qualche minuto finché non si ammorbidiscono. Aggiusta di sale e pepe, poi lasciali raffreddare.

Leggi anche: Non è la solita torta salata con le verdure, quella ha stufato: oggi a pranzo mi tengo leggera, una fetta è solo 190 kcal e piace a tutti

In una ciotola, mescola la ricotta con la panna fresca, il parmigiano grattugiato e la caciotta tagliata a tocchetti. Unisci poi gli spinaci ben strizzati e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Riprendi poi l’impasto e dividilo in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendi la parte più grande e sistemalo in uno stampo foderato con carta da forno, lasciando i bordi alti.

Leggi anche: La mia torta salata di patate spacca, ci metto solo 3 ingredienti per farla così e mi lasciano i piatti vuoti

Versa poi il ripieno nella base e con il dorso di un cucchiaio crea 6 piccoli solchi, nei quali andrai a sgusciare le uova intere senza romperle. A questo punto, stendi la seconda parte di impasto e copri la superficie della torta, sigillando bene i bordi. Spennellala con un filo d’olio e cuoci la torta in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 45-50 minuti o fino a quando sarà dorata. Lasciala intiepidire una volta sfornata prima di tagliarla, in modo tale che il ripieno si assesti e le uova rimangano perfette al taglio. Sono sicura che sarà un gran successo dal bis assicurato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e wow

Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e…

9 minuti ago
  • News

Migliori barrette ai cereali e non solo, scopri se stai comprando le migliori oppure no

Quali sono le barrette ai cereali migliori da comprare in vari punti vendita? Te lo…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al punto giusto

Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al…

1 ora ago
  • Finger Food

Sono Nuggets ma leggerissimi: la versione fit supera l’originale, più buoni e croccanti di quelli che conosci

Nuggets fit: più buoni e croccanti di quelli che conosci, la versione fit supera l'originale,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare un polpettone diverso dal solito mi è bastato puntare su alcuni ingredienti e ho fatto il botto

Polpettone ripieno di patate, provola e mortadella, mi è bastato poco per rendere speciale la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non è una parmigiana, neppure una caprese: è quel piatto che non sapevi di desiderare e che ti svolta la cena

Non è una parmigiana e neppure una caprese, è metà e metà e ti conquisterà…

3 ore ago