Facile da preparare, buonissima da mangiare: questa versione della torta morbida di pere e ricotta sarà un successo clamoroso
C’è sempre bisogno di una carezza sotto forma di dolce e questo è davvero strepitoso perché la preparazione non è complicata e il risultato finale buonissimo.
Oggi cuciniamo la torta morbida di pere e ricotta, con aggiunta di mandorle per dare una carica speciale tutto il giorno.
Per questa versione della torta morbida di pere e ricotta puoi decidere tu quale frutta usare. Quando è stagione puntiamo sulla frutta fresca, scegliendo pere non troppo dolci come le Williams o le Decane. In alternativa però vanno benissimo anche quelle sciroppate, che ci sono sempre.
Ingredienti:
250 g di farina 00
70 g di farina di mandorle
110 g di zucchero di canna
Per la farcitura:
300 g di pere
400 g di ricotta vaccina
140g di zucchero di canna
La prima operazione da fare è preparare la pasta frolla che sarà la base della nostra torta morbida di pere e ricotta.
Versiamo in una ciotola la farina 00 insieme alla farina di mandorle o mandorle, al lievito e allo zucchero di canna. Poi aggiungiamo il burro ancora freddo di frigo, tagliato a tocchetti, e cominciamo ad impastare fino a quando otteniamo un composto sabbioso.
Leggi anche: Avena, noci e legumi: ecco perché non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta
A quel punto uniamo l’uovo intero più un tuorlo, la fialetta di vaniglia e andiamo avanti ad impastare. Il risultato finale deve essere quello di una pasta frolla omogenea e compatta. La avvolgiamo nella pellicola alimentare e la lasciamo riposare in frigorifero per 40 minuti.
Intanto però possiamo preparare il ripieno: Versiamo la ricotta in una ciotola e la lavoriamo con un cucchiaio fino a che diventa crema insieme con lo zucchero e le uova intere. Poi copriamo con la pellicola e lasciamo riposare.
Riprendiamo la frolla dal frigo e la stendiamo sul piano da lavoro infarinato. Poi foderiamo una tortiera da 24 centimetri salendo bene anche sui bordi. Versiamo all’interno dell’involucro di frolla la ricotta lavorata a crema, poi aggiungiamo le pere lavate, pelate e tagliate a spicchi.
Completiamo con una pioggia di lamelle di mandorla e mettiamo a cuocere la torta morbida di pere e ricotta nel forno statico, già preriscaldato, a 170° per circa 50 minuti.
Quando è pronta la sforniamo e aspettiamo che sia fredda prima di sformarla. Poi la piazziamo su un piatto di portata o un’alzatina e la portiamo a tavola. Le fette usciranno perfette e senza nessuno sforzo.
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…