Torta+al+pistacchio+e+triplo+cioccolato+%7C+Golosa+e+cremosa
ricettasprint
/torta-pistacchio-triplo-cioccolato/amp/
Dolci

Torta al pistacchio e triplo cioccolato | Golosa e cremosa

Una torta che è una vera “golosità”. Stiamo parlando della torta al pistacchio e triplo cioccolato, fatta con crema pasticciera, un croccante al pistacchio e tanto tanto cioccolato.

torta al pistacchio e triplo cioccolato – ricettasprint

Una torta un po’ impegnativa per la sua preparazione, ma ne vale davvero la pena.

Leggi anche: Torta al pistacchio con crema al mascarpone, facilissima e scenografica

Leggi anche: Torta tenerina al pistacchio

Tempo di preparazione: 35 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

Per il cremoso “namelaka”

  • 150 ml di panna fresca liquida
  • 150 ml di latte intero fresco
  • 200 g di cioccolato fondente extra
  • 3 g di gelatina in fogli
  • 5 g di sciroppo di glucosio

PER LA BASE AL PISTACCHIO

  • 40 g di amido di mais
  • 75 g di zucchero semolato
  • 3 albumi a temperatura ambiente
  • 90 g di zucchero a velo
  • 100 g di farina di pistacchio

PER LA CREMA PASTICCIERA AL CIOCCOLATO

  • 3 tuorli
  • 300 ml di latte intero fresco
  • 10 g di cacao amaro
  • 100 g di cioccolato fondente extra
  • 80 g di zucchero semolato
  • 20 g di amido di mais

PER DECORARE

  • 70 g di zucchero semolato
  • 70 g di pistacchi
  • ovetti confettati
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente extra

Torta al pistacchio e triplo cioccolato: procedimento

Partiamo dalla “namelaka”, ovvero il cremoso. Facciamo ammollare la gelatina in acqua mentre, a parte, tritiamo il cioccolato.

facciamo sciogliere la gelatina ricettasprint

In una pentola, facciamo bollire il latte e lo sciroppo di glucosio. Una volta raggiunta la temperatura, togliamola dal fuoco e aggiungiamoci la gelatina ben strizzata. Mescoliamo per bene.

Una volta mescolato, versiamo questo composto nella ciotola dove avevamo messo il cioccolato tritato. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto versando, piano piano e a filo, anche la panna fresca liquida.

aggiungiamo a filo la panna liquida ricettasprint

 

Procuriamoci degli stampi in silicone “da quenelle”, versiamoci all’interno il nostro cremoso e mettiamo in freezer. Lasciamolo lì per 2 ore.

Prepariamo, ora, la base al pistacchio. Partiamo con il montare a neve gli albumi e, quando hanno raggiunto l’aspetto spumoso, aggiungiamo lo zucchero piano piano, come piano piano aumentiamo la velocità del nostro frullatore con il quale stiamo mixando gli ingredienti.

Mescoliamo fino a ottenere una meringa. Aggiungiamo a questa la farina di pistacchio, l’amido di mais e lo zucchero a velo.

prepariamo la base al pistacchio ricettasprint

Versiamo il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuociamo a 180° per 15 minuti. Un accorgimento: lasciamo lo sportello del forno socchiuso. Permetterà al vapore di uscire. Una volta corro, lasciamo raffreddare prima di sformare.

Passiamo alla crema pasticciera. In una ciotola mettiamo i tuorli (usiamo quelli delle uova della precedente preparazione, visto che abbiamo usato solo gli albumi) e mescoliamoli insieme a cacao, amido di mais e zucchero. Mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.

prepariamo la crema pasticciera al cioccolato ricettasprint

 

In una pentola, facciamo bollire il latte e, una volta raggiunta la temperatura, versiamo al centro il composto preparato precedentemente. Aspettiamo qualche minuto, poiché il latte riprenderà a bollire e coprirà il cacao.

A questo punto iniziamo a mescolare con una frusta all’interno della pentola, con il fuoco a fiamma moderata, fino ad ottenere una crema densa.

tritiamo il cioccolato ricettasprint

Togliamola dal fuoco ed aggiungiamoci il cioccolato tritato e mescoliamo ancora. Mettiamo il tutto in una nuova ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigo.

L’ultima cosa da preparare è il croccante. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo all’interno i pistacchi e lo zucchero e facciamo cuocere a fiamma moderata. Appena si sarà colorato il caramello, togliamolo dalla pentola e versiamolo su un foglio di carta forno e livelliamolo per bene.

facciamo scaldare lo zucchero in padella ricettasprint

 

Facciamolo raffreddare e, poi, tagliamolo a pezzi grossolani.

E’ il momento di assemblare la torta. Prendiamo la base al pistacchio e mettiamoci sopra uno strato di crema pasticciera al cioccolato e livelliamo. Mettiamo della granella di croccante al pistacchio sulla superficie insieme alle “quenelle” di cremoso.

 

Sovrapponiamole per dare volume ed altezza alla torta. Decoriamo, infine, con gocce di cioccolato ed ovetti colorati.

Prima di servirla, mettiamola 10 minuti in frigo.

Leggi anche: Torta caprese al pistacchio

Leggi anche: Torta fredda al tiramisù e pistacchio, un mix di sapori davvero unico

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago