Un goloso finger food è quello che vi proponiamo per questo lunedì, per iniziare bene la settimana. Gustosa, ideale quando si ha poco tempo per cucinare, ma non si vuole rinunciare al gusto. Cuciniamo insieme la torta porro, pere e gorgonzola.
Leggera, soffice e delicata, ideale anche per pranzo di lavoro. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Torta con porri e cipolle rosse | Un finger food veloce e facile da preparare
leggi anche: Torta salata con porri e patate | un rustico delizioso
Iniziamo con il pulire il porro e a tagliarlo a rondelle. Laviamolo poi sotto acqua corrente e asciughiamolo con un canovaccio.
Prendiamo una padella e aggiungiamo un filo d’olio al suo interno. Facciamo scaldare e quando sarà pronto, aggiungiamo il porro. Lasciamolo cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungiamoci il sale e l’acqua calda e lasciamo in cottura fino a quando tutta l’acqua non sarà assorbita.
Quando sarà ammorbidito, spegniamo e aggiustiamo di pepe.
A parte, prendiamo una teglia forno e srotoliamo la pasta sfoglia al suo interno. Prendiamo metà del formaggio e copriamo la superficie della sfoglia. A parte, laviamo, sbucciamo e tagliamo le pere a fettine e disponiamole sul formaggio.
Tagliamo il gorgonzola e disponiamolo sulle pere. In ultimo aggiungiamo il porro che era in padella. copriamo il tutto con l’altra metà del formaggio grattugiato.
Leggi anche: Torta Rustica Spinaci e Porro, un buonissimo rustico per tutti i palati
leggi anche: Torta salata funghi speck e porri | Per una cena ricca di gusto
Se notiamo che la pasta sfoglia fuoriesce dai bordi, ripieghiamola verso l’interno.
Cuociamo, per 30 minuti a 180°. Quando sarà cotta, lasciamola riposare 15 minuti prima di servirla.
Consigli: per renderla ancora più accattivante, possiamo anche aggiungere, insieme al gorgonzola, qualche pezzettino di mozzarella. In cottura, si scioglierà e darà quel “filare” ancora più gustoso.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…