Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella che si prepara in due fasi: una ricetta davvero incredibile.
Durante la quotidianità capita molto spesso di avere ospiti improvvisi a pranzo oppure a cena. Proprio per questo motivo cerco sempre di non far mancare loro un buon dolce dopo il pasto, perché lo considero una piccola coccola alla quale è impossibile rinunciare.

Sulla base di questa motivazione, dunque, punto spesso su queste ricette semplici e pratiche da realizzare, in grado di lasciare tutti senza parole. Un grande classico che non tramonta mai.
Torta poverella in due fasi, la ricetta che ti salva il pranzo
Ebbene sì, come ho già avuto modo di dire, questa torta poverella si prepara in maniera semplice ma il risultato è davvero sorprendente. È un dolce buono e delizioso, che sicuramente anche tu avrai già assaggiato da bambina, uno di quelli che si realizzano facilmente e che rappresentano un vero asso nella manica. Infatti, ci serviranno soltanto due fasi per poterla preparare: la prima è quella della crema pasticciera, la seconda l’aggiunta dei biscotti. Ecco gli ingredienti che ci serviranno:
- 1 l di latte,
- 150 g di zucchero,
- 140 g di farina,
- 4 uova,
- 25 g di cacao amaro,
- 300 g di biscotti al cacao.

Ecco come preparare la perfetta crema al cioccolato con biscotti
Iniziamo subito dalla crema. Prendiamo una ciotola e mettiamo all’interno le uova, mescolandole con lo zucchero. Aggiungiamo il cacao amaro e la farina setacciata con l’aiuto di un colino a maglie strette. Non preoccuparti se in questa prima fase l’impasto sembrerà molto denso: andremo successivamente ad aggiungere il latte a filo, mescolando in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino alla perfezione. A questo punto trasferiamo il composto in una pentola.
Accendiamo il fornello a fiamma dolce e continuiamo a mescolare finché la crema non si addenserà, ottenendo così la nostra pasticciera. Lasciamola intiepidire o raffreddare completamente. Nel frattempo disponiamo i biscotti al cacao all’interno di una teglia abbastanza capiente, ricoprendoli poi con la crema pasticciera. Se lo spazio lo consente, possiamo realizzare anche due strati.

Quando la crema si sarà raffreddata del tutto, trasferiamo la torta in frigorifero per un paio d’ore. La nostra torta poverella sarà così pronta da servire in tavola: un dessert semplice, economico ma davvero delizioso!