La torta rovesciata alle prugne e cannella è una ricetta facile e dal soffice risultato a cui si aggiunge la bontà della frutta.
Una torta veramente buona che oggi vi presentiamo vede una lavorazione non complessa e associa la morbidezza del composto con la dolcezza della frutta. Con l’utilizzo di uno stampo da 20 cm andiamo a vedere come procedere.
Mettiamo in una ciotola il burro morbido, zucchero di canna e mescoliamo fino ad ottenere un composto spumoso. Versiamo sulla tortiera e disponiamo le susine tagliate a fette senza schiacciare sul fondo. Sbattiamo burro e zucchero in una ciotola poi aggiungiamo l’uovo, poi farina, lievito, cannella, latte.
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…
Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…