Torta rustica con frutta fresca e secca soffice e saporita che tutti ne andranno matti, si prepara facilmente, ecco la ricetta.
Se volete servire un dolce diverso, invece di quello classico alo yogurt oppure alla frutta fresca o con confettura, non dovrete fare altro che seguire passo passo questa ricetta. Una torta dal sapore unico e inconfondibile che ricorda quello delle nostre nonne. Il sapore deciso e rustico che lo rende davvero invitante una fetta tira l’altra. Non vi resta che leggere la nostra ricetta sprint per poter preparare il dolce che potete servire a colazione.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta di cocco | La ricetta brasiliana di un dolce semplice e gustoso
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta al limone, la ricetta del Mulino Bianco con frolla crema e torta Margherita
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Ingredienti
Per preparare questo dolce iniziate a riscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola mettete le uova con lo zucchero, lavorate con le fruste elettriche o con quella a mano fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Biscotto antico senza lievito | La gustosa ricetta della nonna
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Sfogliata dolce di pesche sciroppate con crema pasticcera | dessert estivo
Adesso unite la farina e il lievito setacciati, aggiungete lo yogurt, unite il burro ammorbidito a pezzetti e mescolare bene. Incorporate l’uva passa, le ciliegie lavate e denocciolate, le scorzette di agrumi, le albicocche lavate, asciugate e private del nocciolo, le tagliate a pezzetti, poi unite le mandorle tritate, quando avrete finito, oleate uno stampo rotondo e trasferite l’impasto e livellate bene. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino, se esce asciutto, spegnete e lasciate raffreddare.
Buona Pausa o Colazione!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…
Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…
Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…
Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…
Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…