Torta+Sacher%2C+l%26%238217%3Bunica+ed+originale+austriaca+al+cioccolato
ricettasprint
/torta-sacher-originale-austriaca/amp/
Dolci

Torta Sacher, l’unica ed originale austriaca al cioccolato

Torta Sacher

Torta Sacher, l’unica ed originale austriaca al cioccolato.

La ricetta sprint per preparare un dessert da serie A, particolarmente adatto alle feste.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta al Cioccolato fondente senza Farina.

Tempo di preparazione: 45′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

125 g di farina 00
25 g di cacao amaro in polvere
150 g di zucchero semolato
10 g di lievito per dolci

estratto vaniglia o vanillina 1.b.
60 ml di olio di semi
100 ml di acqua tiepida
2 uova intere
per il ripieno:
marmellata di albicocche 1.b.
150 g di cioccolato fondente fuso

PREPARAZIONE della Torta Sacher

Per preparare la vostra Torta Sacher seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’approntare la base al cacao, mescolando la farina 00 proprio col cacao amaro, oltre che con il lievito e lo zucchero semolato.

Incorporate olio di semi, vaniglia, acqua tiepida e due uova. Adesso mescolate per arrivare ad ottenere un bel composto omogeneo. Fate attenzione ad evitare grumi.

Quanto ottenuto va trasferito in una tortiera cosparsa di burro e farina. Meglio se avrà 20-22 cm di diametro. Cuocete poi a 180° in forno statico per 40′ circa.

Per vedere se la cottura avrà raggiunto il livello desiderato fate la prova stecchino. Poi estraete e fate raffreddare.

Tagliate orizzontalmente la base in due parti e su una cospargete del tutto con la marmellata. Poi ricoprite con l’altro disco.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e con questo ricoprite del tutto la torta. Poi conservate altro cioccolato per rifinire e decorare la vostra Torta Sacher e servite.

Torta Sacher

Potete anche farla rassodare in frigo per una mezzora prima di gustarla, a seconda dei vostri gusti.

Sachertorte

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sacher al Cioccolato Bianco, una maestosa delizia

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago