Torta+salata+cremosa+alle+zucchine%2C+deliziosa+idea+veloce+da+provare+stasera
ricettasprint
/torta-salata-cremosa-alle-zucchine-deliziosa-idea-veloce-da-provare-stasera/amp/

Torta salata cremosa alle zucchine, deliziosa idea veloce da provare stasera

Stasera cosa cucini? Prova questa sfiziosa idea pratica facilissima e soprattutto veloce da realizzare, la Torta salata cremosa alle zucchine è deliziosa e sicuramente piace a tutti.

La Torta salata cremosa alle zucchine, è una deliziosa idea veloce che puoi provare per stasera, una variante della classica crostata, ricca e gustosa. E’ composta da una base di pasta frolla cotta in forno con ricche farciture a base di zucchine, provola, formaggio ed una golosa besciamella. Una preparazione adatta a tutti i palati, dal momento che le zucchine sono un alimento facilmente digeribile. Un dolce che conquisterà sicuramente un primo posto nella lista dei preferiti.

Torta salata cremosa alle zucchine

Le possibilità offerte da questo impasto sono innumerevoli, tutto è concesso: dalle più classiche ricette, a quelle più creative. La praticità di una crostata in una variante salata davvero fantastca e ricca di sorprense, sapore e nutrimento. È possibile realizzare la besciamella sia utilizzando una ricetta classica con latte, farina e burro, sia servendosi di un prodotto già pronto per abbreviare i tempi, il ripieno invece andrà preparato secondo le indicazioni fondendo attenzione ai vari e semplici passaggi. Un ulteriore tocco di sapore sarà donato dall’olio extra vergine di oliva che si utilizzerà per la preparazione dell’impasto che non richiede quindi tempi di attesa e sarà subito pronto all’uso.

Un piacevole mix di sapori e profumi che si può gustare e servire in tavola sia calda che fredda.

Cosa ne pensi di realizzarla con noi passo passo? Vedrai che anche se non sei esperta in cucina otterrai un risultato paradisiaco, non puoi sbagliare. Sarà piacevole passare un momento indimenticabile, apprezzando la tendenza aromatica della ricetta e gli infiniti modi di servire un gusto così unico. Iniziamo subito.

Leggi anche: Crostata salata perfetta a cena, una fetta tira l’altra
Leggi anche: Torta salata ai salumi e olive: servila a fette e il Natale avrà una magia diversa

Tempo di preparazione: 1 ora 
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti 

300 g di farina 00
100 ml di olio extravergine d’oliva
2 uova
8 g di sale

Per la farcia

250 g di provola affumicata
400 g di zucchine
250 g di prosciutto cotto

150 g di parmigiano grattugiato
sale q.bpepe q.b
olio di semi di girasole q.b

Per la besciamella

1 l di latte
100 g di farina 00
100 g di burro
1 pizzico di sale
Un pizzico di pepe

Preparazione della Torta salata cremosa alle zucchine

Per realizzare questa bontà, per prima cosa parti con le zucchine. Lavale per bene, eliina le estremità, riducile a rondelle e friggile in olio di semi fino a doratura, lascia poi scolare e asciuga l’eccesso di olio su carta assorbenete. Passa poi alla besciamella, versando in un tegamino il burro, una volta fuso aggiungi la farina. Formata una pastetta scioglila lentamente con un goccio di latte e mescola per bene aggiustando con sale e pepe lasciando che si addensi per bene a fiamma medio bassa.

besciamella

Pronti gli ingredienti per la farcia, passa alla frolla che sarà subito pronta da usare. Quindi versa in una ciotola farina, sale e le uova, inizia a mescolare poi integra l’olio. Lavora il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Stendi il panetto con un matterello su un ripiano leggermente infarinato. Ottenuto uno spessore di circa un paio di millimetri sistemala in una pirofila o u o stampo per crostate in precedenza imburrata e infarinata. versa sulla base bucherellata con una forchetta, un pò di besciamella, sopra distendi le zucchine e aggiungi, fette sottili di provola e prasciutto, copri con la besciamella e una spolverata di parmiano.

prosciutto cotto

Prosegui in questo modo fino alla fine degli ingredienti fino a terminare con uno strato finale di abbondante besciamella e parmigiano. Decora col restante impasto della frolla con striscette o quello che preferisci e cuoci in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia che si assesti prima di dividerla in porzioni e servirla in tavola. Buon appetito.

parmigiano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

34 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago