
La torta salata pomodori olive nere e provola è una preparazione facilissima e gustosa, ideale da portare in tavola anche quando si hanno tanti ospiti perché accontenta tutti grandi e piccini senza alcuna distinzione. Si può proporre anche come antipasto in un menù ricco, tagliata a pezzetti ed accompagnata con salumi e formaggi. E’ una perfetta ricetta di riciclo da realizzare impiegando gli avanzi che si hanno in frigorifero, un soluzione sempre a portata di mano per una cena deliziosa!
Potrebbe piacerti anche: Crostata salata con radicchio e crema di gorgonzola | buonissima
 Oppure: Torta salata con patate salsiccia funghi e mozzarella | salva cene veloce
Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
 300 gr di pomodori
 150 gr di parmigiano grattugiato
 100 gr di olive nere denocciolate
 300 gr di provola affumicata
 olio extra vergine di oliva q.b.
 Un spicchio d’aglio
 sale e pepe q.b.
 origano q.b.
Preparazione della torta salata
Per realizzare la nostra ricetta, bisogna innanzitutto lavare molto bene i pomodori: eliminate il picciolo e tagliateli a fette non troppo spesse. Versateli in un recipiente e conditeli con sale, origano ed olio extra vergine d’oliva. Prendete la provola affumicata, tagliate anch’essa a fette e ponetele in un colino in modo che possa sgocciolare tutto il latte in eccesso. Posizionatele in frigorifero: in questo modo saranno più asciutte e quindi non rovineranno il risultato finale.
Eventuale liquido perso in cottura infatti potrebbe creare problemi alla cottura della pasta sfoglia, rendendola molle. A questo punto srotolate la sfoglia senza eliminare la carta da forno. Adagiatela in uno stampo o una pirofila foderando anche i bordi. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta ed adagiate sul fondo uno strato di pomodorini. Proseguite con la provola, le olive denocciolate e continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
Ultimate con una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato ed un po’ di origano. Mettete in forno e cuocete a 200 gradi, in modalità ventilata per circa 25 minuti. Una volta terminata la cottura, lasciatela intiepidire un attimo prima di servirla: sentirete che bontà, facile e veloce!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
 
 








