Torta+salata+con+prosciutto+e+pisellini
ricettasprint
/torta-salata-prosciutto-pisellini-ricetta/amp/
Secondo piatto

Torta salata con prosciutto e pisellini

torta salata con prosciutto e pisellini Ricetta Sprint

Torta salata con prosciutto e pisellini, un altro classico della nostra cucina che costa poco ma in compenso rende molto.

La torta salata con prosciutto e pisellini ha molteplici funzioni. Può essere un secondo piatto, da accompagnare con un contorno di carote o zucchini passati velocemente in padella. Ma è anche uno sfizioso antipasto e può diventare perfetta per un pranzo al sacco.

In questa ricetta utilizziamo la pasta brisée. Qui vi spieghiamo come prepararla, perché non è affatto difficile. In ogni caso se avete poco tempo o non troppa voglia, la trovate anche già pronta al supermercato o nel vostro negozio di fiducia.

A rendere molto appetitosa questa torta salata è il suo ripieno, perché l’abbinamento tra prosciutto è un classico. Quando è stagione, usate quelli freschi, sarà anche un piacere sgranarli. Altrimenti vanno benissimo i pisellini surgelati. Il risultato finale? Fragrante e morbido al tempo stesso, ideale anche per i bambini.

Potrebbe piacerti anche: Torta rustica con cicoria, un piatto che rende sfiziosa la tua tavola

Torta salata con prosciutto e pisellini, una ricetta della tradizione

La torta salata con prosciutto e pisellini non è necessariamente una ricetta veloce, perché ci sono comunque alcuni passaggi da rispettare. Ma è comunque una preparazione facile e alla fine vi darà grandi soddisfazioni.

Ingredienti

Per la pasta brisée
250 farina 00
125 g burro

60 g acqua
sale
Per la besciamella
250 g latte intero
20 g burro
20 g farina 00
noce moscata
sale
Per la farcia:
320 g pisellini verdi
80 g prosciutto cotto
1 cipollotto piccolo
olio extra vergine di oliva
40 g parmigiano grattugiato
sale
pepe nero

Preparazione:

Andate con ordine partendo dalla besciamella che si può preparare in anticipo. Mettete sul fuoco il burro e fatelo fondere a fiamma bassa. Poi unite la farina setacciata e mescolate con una frusta facendo cuocere il composto sempre a fiamma bassa per un paio di minuti.

Quindi versate il latte a temperatura ambiente e continuando a mescolare fate addensare. Salate e date una grattata di noce moscata.
Passiamo alla pasta brisée. Nel mixer mettete la farina e il burro, azionate fino ad ottenere un composto friabile. Quindi aggiungete l’acqua e azionate ancora per un minuto, poi maneggiate l’impasto con le mani compattandolo e avvolgetelo nella pellicola. Mettetelo in frigorifero a riposare per 30 minuti.

Intanto potete preparare i piselli: tritate il cipollotto e fatelo soffriggere dolcemente in un tegame con l’olio. Poi unite i piselli verdi, salate e portate a cottura usando il coperchio. A quel punto riprendete l’impasto e stendetelo con un matterello su un piano ben infarinato. Adagiatelo in uno stampo basso del diametro di 22-24 cm ben imburrato e pareggiate i bordi.


Ricoprite con la carta forno e versatevi dentro dei legumi (o un altro peso), quindi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti togliendo carta e legumi dopo 10 minuti.
Intanto che cuoce, preparate la farcia. In una ciotola mettete i pisellini, la besciamella, il prosciutto cotto tagliato a dadini e il parmigiano mescolando bene. Versate tutto nella pasta brisée appena sfornata e cuocete per altri 30-35 minuti sempre a 180°.
Fate intiepidire la torta salata con prosciutto e pisellini prima di toglierla dallo stampo e servirla.

torta salata con prosciutto e pisellini Ricetta Sprint

Potrebbe piacerti anche: Pizza con Pasta Sfoglia Ripiena, una bontĂ  rustica fatta in casa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

6 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

36 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago