Sembra la classica torta fatta in casa, però cambiando alcuni ingredienti di base è più leggera e adatta a tutti

Senza farina, senza burro, senza latte, senza glutine. Fino a qualche anno fa sembrava impossibile preparare una torta fatta in casa escludendo certi ingredienti.

torta senza glutine latte
torta senza glutine e latte ricettasprint.it

Oggi però sappiamo come fare e il risultato è spettacolare. Ma soprattutto la base la prepari in meno di 15 minuti e il resto lo fa il forno.

Niente farina, burro, latte e glutine, ma ci sono due segreti per l’impasto

Il segreto per la buona riuscita di questa torta si chiama yogurt greco: ci aiuta a rendere morbido il composto e sostituisce di fatto il latte. Io però la arricchisco anche con della frutta secca, è un valore aggiunto che piace.

Ingredienti:
4 uova medie
400 g di yogurt greco
140 g di zucchero di canna
70 g di amido di mais
50 g mandorle spellate
1 limone grande biologico

Preparazione passo passo dolce allo yogurt

1. Apriamo le uova, dopo averle tirate fuori dal frigo almeno mezz’ora prima di cominciare la ricetta (se fa caldo bastano 20 minuti). Separiamo gli albumi dai tuorli: gli albumi li montiamo con le fruste elettriche in una ciotola fino a quando arrivano a neve ben ferma.

yogurt
torta senza glutine latte ricettasprint.it

2. Versiamo i tuorli in un’altra ciotola, aggiungiamo lo zucchero di canna e sempre con le fruste elettriche li lavoriamo. Bastano pochi minuti, in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso, bello gonfio.

3. Uniamo lo yogurt greco, anche questo non freddo di frigo, nella ciotola con i tuorli e lo zucchero. Sempre usando le fruste elettriche lavoriamo bene il composto per amalgamarlo. Poi mettiamo dentro la scorza grattugiata finemente di un limone e le mandorle, tritate al coltello.

4. Ultimi due step per la base della nostra torta. Aggiungiamo anche l’amido di mais e poi gli albumi montati a neve. Questa volta però mescoliamo con una spatola, perché abbiamo bisogno che non si smontino. Perciò facciamo movimenti ampi dal basso verso l’alto, senza nessuna fretta.

5. Copriamo il fondo di uno stampo rotondo a cerniera con un foglio di carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°. Quindi versiamo tutto il com posto e li livelliamo bene, battendo anche sotto lo stampo per evitare che si formino bolle in cottura

6. Infiliamo lo stampo nella griglia centrale del forno e facciamo cuocere la nostra torta morbida allo yogurt greco e mandorle per almeno 55 minuti sempre a 180°. A quel punto la controlliamo per verificare la cottura con la prova dello stecchino. Se non è pronta la lasciamo ancora 5 o 10 minuti.

7. Sforniamo, la lasciamo riposare nello stampo fino a quando diventa completamente fredda e la appoggiamo sul piatto di servizio. Si serve così, oppure con un po’ di zucchero a velo e si conservate a temperatura ambiente fino a 4 giorni sotto una campana di vetro