Torta+soffice+al+mascarpone+e+cocco%2C+una+deliziosa+nuvola+ricca+di+golosit%C3%A0+che+si+scioglie+in+bocca
ricettasprint
/torta-soffice-al-mascarpone-e-cocco-una-deliziosa-nuvola-ricca-di-golosita-che-si-scioglie-in-bocca/amp/

Torta soffice al mascarpone e cocco, una deliziosa nuvola ricca di golosità che si scioglie in bocca

La torta soffice al mascarpone e cocco è una goduria soffice e deliziosa da assaporare, una nuvola di piacere da gustare per rendere speciali i momenti della tua giornata.

Una ricetta facilissima ed alla portata di tutti, ideale per realizzare un dolcetto goloso per la colazione oppure la merenda.

Torta soffice al mascarpone e cocco ricettasprint

Non solo perché nella sua semplicità, si presenta comunque raffinato ed il suo profumo conquista proprio tutti.

Se ti piace il cocco, questa torta è quello che fa per te: una consistenza che si scioglie in bocca, non puoi resistere!

Mettiamoci insieme ai fornelli e prepariamo questa incredibile bontà, perfetta per tutte le occasioni anche quelle in cui tieni particolarmente a fare bella figura. In presenza di ospiti speciali, questa sarà la chiave del successo, quella che accontenterà tutti grandi e piccoli senza distinzioni. Vedrai che farai tutti contenti!

Potrebbe piacerti anche: Cantucci di Civitavecchia, friabili e sfiziosi: ecco la ricetta regionale dolce da non perdere

Ingredienti

350 g di farina 00
250 g di mascarpone
100 g di farina di cocco
150 g di zucchero
60 ml di latte di cocco
3 uova

Una bustina di lievito in polvere per dolci
Una bustina di vanillina
Cocco grattugiato per guarnire q.b.

Preparazione della torta soffice al mascarpone e cocco

Per realizzare questo dolce iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi il latte di cocco al mascarpone, dopo aver lavorato quest’ultimo con una forchetta per renderlo liscio e cremoso.

A questo punto ottenuto un composto uniforme, versatelo poco alla volta nelle uova montate continuando a mescolare. A parte setacciate insieme la farina, il lievito e la vanillina ed incorporateli poco alla volta al resto degli ingredienti.

Imburrate ed infarinate una teglia del diametro di circa 24 centimetri e versatevi il vostro impasto. Cuocete a 180 gradi per 40 minuti circa. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Estraete e lasciate raffreddare poi cospargetela con il cocco grattugiato e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago