Torta+soffice+di+castagne+e+miele%2C+favolosa+per+una+colazione+genuina+e+golosa
ricettasprint
/torta-soffice-di-castagne-e-miele-favolosa-per-una-colazione-genuina-e-golosa/amp/
Dolci

Torta soffice di castagne e miele, favolosa per una colazione genuina e golosa

La torta soffice di castagne e miele è veramente deliziosa, la soluzione perfetta per inaugurare l’autunno con un carico di dolcezza e di naturale golosità.

Morbida ed altissima, questa torta certamente ti sorprenderà: se le castagne sono la tua passione, troverai veramente incredibile questa ricetta, anzi diventerà una delle tue preferite.

Torta soffice di castagne e miele ricettasprint

Proprio il dessert perfetto per rendere speciale ogni giornata in pieno clima autunnale ci sta veramente bene!

Una ricetta che ricorda quella della nonna, facilissima e ricca di ingredienti genuini: preparala e scoprirai un universo di bontà

Tutti in tavola, ecco la torta che diventerà protagonista del tuo menù: perfetta per terminare il pasto della domenica, è semplice e genuina quindi non appesantisce. Però ha un suo sapore ed un profumo tipico e tutto particolare che la rende veramente speciale: non potrai farne a meno, dovrai farla ancora perché andrà letteralmente a ruba!

Potrebbe piacerti anche: Arrivano le castagne, ma sono già buone? Ecco il trucchetto della nonna, lo capirai subito

Ingredienti

320 gr di farina di castagne
130 gr di burro
3 uova
250 ml di latte
Una bustina di lievito per dolci
40 ml di miele

100 gr di zucchero di canna
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta soffice di castagne e miele

Per realizzare questo dolce iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il burro fuso ed intiepidito, il miele ed il latte e mescolate ancora.

A questo punto setacciate insieme il lievito e la farina di castagne ed iniziate ad incorporarle al composto poco alla volta e sempre mescolando in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un composto liscio ed uniforme, versatelo in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete inforno a 180 gradi per 35/40 minuti circa.

Verificate la cottura con la prova stecchino e quando sarà pronta estraetela e fatela raffreddare completamente. Sformatela, cospargetela con lo zucchero a velo e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

32 minuti ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

4 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

5 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

6 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

8 ore ago
  • News

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

9 ore ago