Torta+soffice+di+semolino+e+uvetta%2C+basta+una+fetta+per+rendere+pi%C3%B9+dolce+la+tua+giornata
ricettasprint
/torta-soffice-di-semolino-e-uvetta-basta-una-fetta-per-rendere-piu-dolce-la-tua-giornata/amp/

Torta soffice di semolino e uvetta, basta una fetta per rendere più dolce la tua giornata

La torta soffice di semolino e uvetta è un dolce rustico, dal sapore contadino, semplicissimo da fare e con pochi ingredienti, ma molto goloso ed adatto a qualsiasi occasione.

Ideale per rendere speciale la tua pausa pomeridiana oppure per allietare un fine pasto, si abbina alla perfezione al classico bicchierino di liquore da servire in tavola.

Torta soffice di semolino e uvetta ricettasprint

Un dessert molto semplice, ma goloso e ricco con il suo sapore delicato ed il profumo che conquista.

Pochissimi passaggi e questo dolce profumatissimo e leggero sarà pronto per essere assaporato

E’ una delle preparazioni più semplici che hai mai fatto in cucina, si prepara in 10 minuti e volendo puoi usare anche una sola frusta a mano per realizzare ogni passaggio. In ogni caso è veramente veloce e soprattutto alla portata di tutti, sia per gli ingredienti che potresti anche già avere in dispensa o in frigorifero, sia per la preparazione che non richiede particolare bravura o la conoscenza di tecniche di lavorazione da chef. Mettiamoci il grembiule!

Potrebbe piacerti anche: Torta integrale alle mele, profumo di golosità ed una leggerezza che la rendono unica

Ingredienti

250 gr di semolino
200 gr di zucchero
3 uova
1 litro di latte
100 gr di uvetta
80 gr di burro

8 gr di lievito in polvere per dolci
Una bustina di vanillina
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta soffice di semolino e uvetta

Per realizzare questa torta iniziate mettendo l’uvetta in ammollo in acqua fredda. Prendete un pentolino e versate il latte insieme alla vanillina ed accendete a fuoco dolce. Appena vedrete comparire le prime bollicine, munitevi di una frusta e di un setaccio: aggiungete il semolino poco alla volta, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.

Fate cuocere circa 10 minuti, sempre rigirando, poi spegnete e lasciate intiepidire. Intanto sbattete le uova con lo zucchero semolato, unitevi il burro ed incorporate il composto nel latte. Infine aggiungete il lievito setacciato ed anche l’uvetta ben strizzata e mescolate velocemente.

Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, versate l’impasto e cuocete in forno ventilato a 170 gradi per circa 30 minuti. Ultimata la cottura fate la prova stecchino: dovrà risultare leggermente umido. Fatelo raffreddare completamente, poi sformatelo con delicatezza. Cospargete di zucchero a velo e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

30 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago