Finalmente arriva l’autunno, non mi faccio sfuggire l’occasione di preparare la mia torta di zucca alta e soffice, mi sa che non arriva a domani!
Per quanto è buona ti conviene fin da subito farne dose doppia, altrimenti ti tocca rifarla: una consistenza così morbida che si scioglie in bocca ed un profumo che conquista subito.

E’ la ricetta più facile che troverai sul web, segnala e provala subito ti conviene non perdertela!
Una torta con la zucca ti sembra strana, provala e poi mi dici
Non ho svelato a mio marito ed ai miei figli che questa torta era fatta con la zucca, se non dopo aver finito la prima fetta e chiesto il bis. Non riuscivano a credere alle loro orecchie, perchè talmente è piaciuta che non avevano distinto il sapore della zucca, avvertendone solo la naturale dolcezza. Insomma è stato un vero successo, me l’hanno finita ed ho dovuta rifarla due giorni dopo: la seconda volta l’ho resa anche più golosa aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente che avevo in dispensa in scadenza tra poco ed è stato un successo. La prima volta però ti consiglio di assaggiarla semplice, vedrai che golosità!
Ingredienti
- 220 gr di farina 00
- 200 gr di polpa di zucca delica
- 2 uova
- 100 gr di zucchero semolato
- 80 ml di olio di semi
- Una bustina di lievito
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione della torta soffice di zucca
- Iniziate tagliando la zucca a cubetti e frullatela in un mixer fino a ridurla in purea. Rompete le uova in un recipiente e montatele con lo zucchero semolato fino a che raddoppieranno di volume.
- Fatto ciò iniziate a versare l’olio di semi a filo senza smettere di mescolare, quindi la zucca frullata e create un composto uniforme. Ora setacciate a parte la farina insieme al lievito ed iniziate ad aggiungere gli ingredienti secchi poco alla volta agli altri.
- Procedete proseguendo a mescolare senza fermarvi in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta completato questo passaggio, imburrate ed infarinate bene uno stampo di circa 22 centimetri.
- Versate l’impasto e trasferite nel forno preriscaldato a 180 gradi: cuocete per circa 35/40 minuti e fate la prova stecchino per verificare la cottura. Quando uscirà fuori asciutto, spegnete e tirate fuori il dolce lasciandolo completamente raffreddare. Sformatelo e guarnitelo con lo zucchero a velo, quindi gustatelo!