Un modo originale ma anche molto facile per far mangiare la frutta davvero a tutti: se prepari questa torta hai già vinto
C’è sempre un buon motivo per preparare un goloso strudel, un bel modo per valorizzare la frutta senza preparare la classica torta fatta in casa.
Questo è davvero speciale, perché non usiamo le mele: lo prepari in 10 minuti e il sapore ti resta in bocca a lungo.
Torta strudel dell’estate, il ripieno è ancora più ricco
Il ripieno di questo strudel somiglia tanto a quello classico. Possiamo variare la frutta secca, usando delle noci o delle mandorle al posto dei pinoli. E per arricchire, perché non mettere dentro anche qualche amaretto sbriciolato.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
400 g di pesche
120 g di burro
40 g di pinoli
50 g di uvetta
20 ml di rhum
60 g di zucchero di canna
30 g di pangrattato
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
Preparazione passo passo strudel di pesche
Mettiamo a bagno l’uvetta in una tazza insieme al rhum per farla rinvenire. La quantità di alcol è modesta, ma possiamo comunque sostituirla con acqua del rubinetto a temperatura ambiente. Teniamo da parte e aspettiamo 10 minuti.
Laviamo benissimo le pesche, non importa se le abbiamo comprate al supermercato oppure dal contadino. Le asciughiamo, le peliamo bene e le tagliamo a fettine spesse circa mezzo centimetro, poi a cubotti.
Facciamo scaldare due terzi del burro in una padella antiaderente a quando è perfettamente sciolto aggiungiamo le pesche. Dovremo rosolarle per 10 minuti, insieme alla cannella e allo zucchero di canna.
Quando sono pronte le mettiamo in una ciotola aggiungendo anche il pangrattato, in pinoli e l’uvetta che abbiamo strizzato. Mescoliamo velocemente senza rompere le pesche.
Tiriamo fuori la pasta sfoglia rettangolare dal frigorifero e la stendiamo sul piano di lavoro, lasciando alla base la sua carta forno. Poi la farciamo con tutto il ripieno, messo al centro per non farlo fuoriuscire durante la cottura.
Richiudiamo la pasta sfoglia su se stessa piegando i due lati aperti verso il centro e premendo bene sui bordi per sigillarla.
Leggi anche: Cheesecake con 3 ingredienti per colazione, ho conquistato così mio marito
Leggi anche: Il semifreddo lo faccio da me visto che sono a dieta, solo così posso mangiarne anche due fette e non ho rimorsi
Con un coltello pratichiamo alcuni tagli sulla superficie della torta strudel alle pesche e la spennelliamo con il resto del burro che abbiamo fatto fondere. Poi appoggiamo tutto in una teglia adatta per il forno.
Preriscaldiamo il forno a 180° per qualche minuto. Quindi infiliamo la teglia nella griglia centrale e lasciamo cuocere il dolce dai 40 ai 45 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. In superficie deve risultare dorato, non di più. Quando è pronto lo tiriamo fuori e aspettiamo che sia completamente freddo prima di metterlo in un piatto. Si serve così, oppure con dello zucchero a velo.