Torta+versata+alla+ricotta%2C+un+dolce+fresco+e+delicato%21
ricettasprint
/torta-versata-alla-ricotta/amp/

Torta versata alla ricotta, un dolce fresco e delicato!

Presentazione della Torta versata

La torta versata alla ricotta, prende il suo nome dal metodo di cottura che prevede due tempi di preparazione in cui si “versa” il contenuto più volte per garantire un risultato perfetto! Seguiamo insieme la preparazione!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Mousse di ricotta dolce

PREPARAZIONE della torta versata alla ricotta

Tempo di preparazione 60 minuti

INGREDIENTI

6 uova
250 gr di zucchero
50 gr olio di semi

70 gr di latte
130 gr di farina
Una bustina di lievito per dolci
500 gr di ricotta
40 gr di semolino
Una bustina di vanillina
150 gr di uvetta/gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO per la torta versata alla ricotta

Inserite in un mixer due uova intere e 150 grammi di zucchero, montate fino ad ottenere un composto spumoso. Successivamente aggiungete il latte e l’olio.

Miscelate la bustina di lievito e la farina, aggiungeteli poco alla volta all’impasto continuando a mescolare, fino ad ottenere un composto semi liquido e ben amalgamato. Versatene metà in una tortiera del diametro di circa 26 cm e infornate a 180 gradi, modalità ventilata, per 12 minuti.


E’ il momento di preparare il ripieno. Mescolate la ricotta con le restanti 4 uova, aggiungete poi 150 grammi di zucchero e montate bene il tutto. Incorporate il semolino ed amalgamate. In ultimo versate nel composto l’ingrediente che arricchirà la crema: uvetta, gocce di cioccolato o, perchè no, entrambi!

Versate la crema all’interno della base che avrete tolto dal forno, livellatela con una spatola e ricoprite il tutto con l’altra metà dell’impasto che avete messo precedentemente da parte. Infornate nuovamente per circa 40/45 minuti, alla stessa temperatura e modalità di prima.

Fate raffreddare la vostra torta versata alla ricotta ed ultimate la preparazione con una bella spolverata di zucchero a velo. Volete creare un abbinamento alternativo? Utilizzate il cacao amaro invece dello zucchero, magari creando delle decorazioni sulla superficie con delle formine simpatiche!

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta ricotta e arance

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

Prova questa confettura una delle più buone in assoluto perfetta sul pane biscottato, l’hai mai assaggiata? Questa è la ricetta!

La confettura di prugne e mele è la più buona in assoluto perfetta sul pane…

26 minuti ago
  • Finger Food

Tortine salate pronte in 15 minuti non sono un finger food e neanche una cena ma molto di più

Fai anche tu le tortine salate in soli 15 minuti, non ti serve accendere il…

57 minuti ago
  • Bevande

Dopo un allenamento concediti questa bevanda per recuperare, l’hai bevuta spesso da bambino è la fine del mondo

Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico.…

1 ora ago
  • Dolci

Lemon crud in vasetto, il mio asso nella manica per lasciare tutti a bocca aperta… finisce sempre in un attimo

Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…

2 ore ago
  • Dolci

Due banane sono il giusto compromesso per realizzare la merenda adatta a tutti dopo il mare, senza spendere un euro

Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…

2 ore ago
  • Dolci

Inverti tutto il procedimento per questa torta: altro che rovesciata, sarà il dolce più buono che tu abbia mai fatto

Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…

3 ore ago