Torta+versata+alla+ricotta%2C+un+dolce+fresco+e+delicato%21
ricettasprint
/torta-versata-alla-ricotta/amp/

Torta versata alla ricotta, un dolce fresco e delicato!

Presentazione della Torta versata

La torta versata alla ricotta, prende il suo nome dal metodo di cottura che prevede due tempi di preparazione in cui si “versa” il contenuto più volte per garantire un risultato perfetto! Seguiamo insieme la preparazione!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Mousse di ricotta dolce

PREPARAZIONE della torta versata alla ricotta

Tempo di preparazione 60 minuti

INGREDIENTI

6 uova
250 gr di zucchero
50 gr olio di semi

70 gr di latte
130 gr di farina
Una bustina di lievito per dolci
500 gr di ricotta
40 gr di semolino
Una bustina di vanillina
150 gr di uvetta/gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO per la torta versata alla ricotta

Inserite in un mixer due uova intere e 150 grammi di zucchero, montate fino ad ottenere un composto spumoso. Successivamente aggiungete il latte e l’olio.

Miscelate la bustina di lievito e la farina, aggiungeteli poco alla volta all’impasto continuando a mescolare, fino ad ottenere un composto semi liquido e ben amalgamato. Versatene metà in una tortiera del diametro di circa 26 cm e infornate a 180 gradi, modalità ventilata, per 12 minuti.


E’ il momento di preparare il ripieno. Mescolate la ricotta con le restanti 4 uova, aggiungete poi 150 grammi di zucchero e montate bene il tutto. Incorporate il semolino ed amalgamate. In ultimo versate nel composto l’ingrediente che arricchirà la crema: uvetta, gocce di cioccolato o, perchè no, entrambi!

Versate la crema all’interno della base che avrete tolto dal forno, livellatela con una spatola e ricoprite il tutto con l’altra metà dell’impasto che avete messo precedentemente da parte. Infornate nuovamente per circa 40/45 minuti, alla stessa temperatura e modalità di prima.

Fate raffreddare la vostra torta versata alla ricotta ed ultimate la preparazione con una bella spolverata di zucchero a velo. Volete creare un abbinamento alternativo? Utilizzate il cacao amaro invece dello zucchero, magari creando delle decorazioni sulla superficie con delle formine simpatiche!

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta ricotta e arance

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

1 ora ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

2 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

4 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

11 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

13 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

14 ore ago