Tortelli al parmigiano altro che lasagne e cannelloni prova subito la ricetta cremosa e gustosa.
Oggi prepariamo i tortelli al parmigiano nella versione più cremosa che possiamo preparare. Un primo piatto da leccare i baffi e che è un piatto perfetto per tutta la famiglia. Il parmigiano ha un gusto che non si smentisce mai ed è perfetto per qualsiasi ricetta dalla più semplice a quella più elaborata. Non vi sono poche ricette a base di parmigiano perciò abbiamo l’imbarazzo della scelta.
Dei tortelli che si tuffano letteralmente in un morbida crema di parmigiano. Questo primo piatto è ricco di nutrienti ad anche calorico, ma è un’esplosione di gusto a cui non si può rinunciare. E’ semplicissima come ricetta e si presta per ogni occasione. Realizziamo la crema al parmigiano e procediamo.
Facile come non mai, dal costo medio e per un tempo di preparazione di circa 10712 minuti. Ecco le dosi necessarie per circa 5 persone.
500 g tortellini
260 g panna fresca
300g Parmigiano grattugiato
dado da brodo
Ci vuole veramente poco per preparare questo condimento cremoso ed eccezionale. Ovviamente lasceremo a voi la scelta se acquistare i tortelli freschi oppure quelli da scaffale ma chiaramente se evo dare un consiglio, quelli freschi di pastifici per questa ricetta sono sicuramente più indicati. Iniziate con il mettere a riscaldare la panna sul fuoco ma senza che arrivi a bollore e quando sta per fiorare l’ebollizione aggiungete il parmigiano grattugiato e iniziate a mescolare bene fino che il composto non diventi cremoso.
leggi anche:Tortellini al pomodoro fresco: piatto ricco e saporito il 10 minuti servirai il pranzo a Capodanno
Prendere una pentola con dell’acqua e mettete dentro un dado di brodo vegetale o di carne (meglio di carne) e cuocete dentro i tortelli. Quando la nostra pasta fresca sarà cotta (ci vorranno pochi minuti di cottura) allora versate sui tortelli con il condimento al parmigiano cremoso he abbiamo preparato. Mantecate bene il tutto e spolverate e gradite con latro parmigiano. Impiattate e servite Il gusto di questa ricetta è davvero pazzesco e si presta a qualsiasi abbinamento come secondo piatto chiaramente di terra.
leggi anche:Tortellini fatti in casa: l’immancabile tradizione bolognese
leggi anche:Tortelli alla zucca: altro che cappelletti e tortellini!
Quando ho solo pane, pomodori e mozzarella faccio questi fagottini filanti e spariscono sempre per…
Non sai che gioia friggere, quando hai la friggitrice ad aria: ho provato anche la…
Per un pranzo veloce durante la stagione estiva, il farro è sempre la mia prima…
Con questa sfogliata salata farcita ti basta 1 rotolo di sfoglia pronta e poche altre…
Merluzzo in bianco: tutti pensano sia una triste soluzione da dieta, poi lo assaggiano e…
Una delle mie ricette preferite, senza ombra di dubbio, è quella dei cracker alla curcuma.…