Tortelli del prete con mortadella panna e stracchino, gustosa ricetta semplice e saporita, per un pranzo speciale.
Se amate la semplicità pur volendo comunque preparare qualcosa di gustoso e particolare, ecco la ricetta che fa per voi, i Tortelli del prete con mortadella panna e stracchino, fantastica ricetta da preparare insieme alla famiglia, che veniva preparato in occasione dei festeggiamenti di un traguardo sacerdotale, ricetta tipica emiliana buonissima, profumi e sapori di casa di cui potrete godere già dal primo assaggio, realizzarli è semplicissimo, e seguendo il procedimento potrete essere sicuri di un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Tortellini alla crema e prosciutto l Veloci e saporiti per un primo tra amici
Oppure:Â Tortellini con noci e formaggio | Un piatto pronto in 10 minuti
Tempi di preparazione:Â
Tempi di cottura:Â
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta
Per la farcia
Per il condimento
Per iniziare, preparate la farcia, tritate la mortadella e versatela in una ciotola capiente, aggiungete gli altri ingredienti e impastate il tutto, fino ad ottenere un composto compatto e cremoso, tenete in frigo coperto da un pò di pellicola trasparente.
Realizzate la pasta versando in una scodella la farina unite le uova e un pizzico di sale, impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un pò di pellicola trasparente e mettetelo in frigo a riposare 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, per prima cosa portate a bollore una pentola con acqua e sale, dopodiché stendete l’impasto su un ripiano leggermente infarinato con l’aiuto di un matterello, molto sottile, formate un rettangolo, da cui con l’aiuto di una rondella o un coltello liscio, formate dei quadrati, farcite con il ripieno pronto e messo da parte, ricoprite con un altro quadratino e fissate bene i bordi.
Calate la pasta e intanto fondete il burro in una capiente padella, con qualche foglia di basilico, appena la pasta sarà pronta, versatela in padella e fatela saltare qualche minuto, cospargete il tutto di parmigiano, sale e pepe, impiattate e servite in tavola, il piatto è pronto, (potrete cuocere i tortelli anche nel brodo di carne, per un risultato ancora più saporito) Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…