I tortelli del sacerdote sono un ottimo primo piatto con il quale potete stupire tutti quelli che metterete a tavola. Un vero trionfo di sapori.
Come spesso succede, la cucina italiana vive di ricette popolari e legate alla tradizione. Come questi saporitissimi tortelli del sacerdote. Un primo piatto a base di pasta fresca fatta in casa, con ingredienti semplicissimi ma molto gustosi.
Ancora una volta l’Emilia è in prima fila quando si parla di pasta ripiena fatta in casa. Veniva preparata quando un uomo terminava il suo percorso di ordinazione ed era ordinato sacerdote. Così era festa grande e in casa le donne preparavano questi tortelli con un ripieno di base di formaggio e mortadella, prodotti della tradizione.
Una volta pronti, scegliete voi come cucinarli. O asciutti, conditi soltanto con del burro fuso e del parmigiano. Oppure con un brodo di carne, come se fossero dei cappelletti. Il risultato finale sarà comunque strepitoso. Useremo la farina calibrata, un tipo di farina 00 poco ricca di glutine.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Manfredi alla ricotta
I tortelli del sacerdote sono un primo piatto che metterà alla prova la vostra abilità manuale. Ma siamo certi che ne uscirete vincitori. Ecco la ricetta.
Ingredienti (per 4 persone):
Per la pasta fresca
farina 00 calibrata 200 g
2 uova
Preparazione:
Partite dalla pasta fresca: classica fontana al centro della farina su una spianatoia, mettete le due uova e il sale al centro. Poi cominciate a lavorare con le mani impastando per una decina di minuti per ottenere un panetto morbido e compatto. Lasciate riposare una mezz’ora.
Se avete deciso di prepararli asciutti, tuffateli con delicatezza nell’acqua che bolle e poi conditeli con burro fuso e parmigiano. Altrimenti cuoceteli direttamente nel brodi di carne caldo e po portare in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasticcio di Patate, Prosciutto e Scamorza, super buono e dal gusto intenso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…
C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…
Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…
La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…
Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…
Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…