Tortelli di Natale Modenesi: la ricetta sprint che vi propone una specialità emiliana esclusivamente tendente al dolce…l’ideale per godersi le feste
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cassata al Forno, uno strepitoso dolce dalla Sicilia.
Dose per 6 persone
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 25′
Per la pasta frolla
1 kg di farina
300 gr. di zucchero
Seguite la nostra ricetta sprint per realizzare dei favolosi Tortelli di Natale Modenesi. Per prima cosa impastate farina, zucchero, burro, uova, latte, lievito e la scorza grattugiata di arancia e di limone.
Date a questo composto una forma sferica e rivestitela di pellicola trasparente, per poi lasciarla riposare per 60′, intanto approntate il ripieno tritando le noci grossolanamente, sminuzzando gli amaretti e tagliando le scorze di grumi a listarelle.
Mescolate con i pinoli assieme alla marmellata od al savôr, poi stendete la pasta frolla su un piano e sistemate il ripieno presso il bordo, richiudendolo per bene.
Date la forma caratteristica dei tortelli, magari avvalendovi di uno stampo per ravioli, ed adagiate poi gli stessi su di una teglia foderata di carta forno, da riscaldare preriscaldato a 180° per 15-20′ fino a doratura.
Dopo friggete i vostri Tortelli di Natale Modenesi in olio di semi di mais e scolateli sulla carta assorbente. Prima di gustarli, fateli intiepidire e date una ‘nevicata’ su con lo zucchero a velo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cappelletti alla Reggiana.
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…