Tortelli+dolci+alla+ricotta+di+Iginio+Massari+%7C+Per+un+Carnevale+di+gusto
ricettasprint
/tortelli-dolci-alla-ricotta-di-iginio-massari/amp/
Dolci

Tortelli dolci alla ricotta di Iginio Massari | Per un Carnevale di gusto

Dal laboratorio di Iginio Massari oggi copiamo i tortelli dolci alla ricotta, bocconcini golosi da mangiare a Carnevale e non solo

Tortelli dolci alla ricotta di Iginio Massari ricettasprint

Il periodo di Carnevale è forse il più ricco dell’anno di dolci tipici, tutti buonissimi. Oggi prepariamo insieme un classico della pasticceria, i tortelli dolci alla ricotta ideati dal Maestro Iginio Massari.

ti piacerebbe anche:Castagnole umbre, la ricetta classica umbra per il carnevale

ti piacerebbe anche:Castagnole con ricotta cacao e arachidi, buonissimi bocconcini 

Dolcetti leggeri e golosissimi che faranno felici tutti, a cominciare dai vostri bambini. Il ripieno è molto semplice, solo ricotta vaccina e zucchero a velo. Ma proprio in questo sta la genialità della ricetta: serve una minima manualità e soprattutto il rispetto delle dosi. Alla fine porterete in tavola dolcetti che non stufano mai.

Ingredienti:
225 g di farina 00
125 g di burro
250 g di acqua
5 g di sale

300 g di uova (6 uova medie)
12 g di zucchero
1/2 buccia di limone grattugiata
Per la farcia
400 g di ricotta giĂ  scolata
120 g di zucchero a velo
Per la frittura e finitura
1 l di olio di semi di arachidi
zucchero a velo

Tortelli dolci alla ricotta di Iginio Massari, cottura e conservazione

Il tortelli dolci alla ricotta di Iginio Massari hanno bisogno di una frittura veloce in olio di semi. Scegliete quello di arachidi, che è l’ideale per questo tipo di preparazione. Una volta pronti, potete conservarli per un paio di giorni sotto una campana di vetro.

 

Preparazione:

ricettasprint

La prima operazione è quella di scolare e setacciare la ricotta insieme allo zucchero a velo. Lavoratela fino a quando diventa cremosa e tenete da parte.
Versate in un pentolino l’acqua, il burro a pezzetti, lo zucchero e il sale arrivando quasi ad ebollizione. A quel punto versate la farina tutta in una volta e poi girate con un cucchiaio di legno. Dovete ottenere una crema compatta: sarà pronta quando si stacca dalle pareti del pentolino in maniera facile e senza lasciare tracce.

ricettasprint

Quindi lasciatelo intiepidire e solo a quel punto aiutandovi con uno sbattitore elettrico incorporare le uova, una alla volta. In pratica dovete aspettare che ogni uovo sia ben inglobato prima di passare a quello successivo.
Quando avete completato anche questa operazione, versate tutta la crema in una sac-à-poche e formate dei mucchietti su un foglio di carta forno, saranno la base dei nostri tortelli. Non fateli molto grandi, anche l’estetica è importante.

Ritagliate la carta forno attorno ad ogni pezzetto di base e versatelo così com’è (carta compresa) on una pentola dai bordi alti con l’olio bello bollente, a 170°. Tanto basterà qualche secondo per fare staccare la carta dal tortello e poi buttarla via.

ti piacerebbe anche:Castagnole al Baileys con gocce di cioccolato | Golose e profumate

Girate con delicatezza i vostri tortelli e cuoceteli fino a doratura perfetta. Poi scolate su carta assorbente e farcite con la ricotta inserita in un’altra sac-à-poche. Infine decorate con zucchero a velo e servite ancora caldi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

30 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

59 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago