Tortelli+dolci+fritti+facilissimi+%7C+Tipici+dell%26%238217%3BEmilia+Romagna
ricettasprint
/tortelli-dolci-fritti-facilissimi/amp/
Dolci

Tortelli dolci fritti facilissimi | Tipici dell’Emilia Romagna

Tortelli dolci fritti – ricettasprint

I tortelli dolci fritti facilissimi sono un dessert tradizionale emiliano che si usa preparare nel perido di Carnevale, ma sono perfetti per qualsiasi occasione. Golosi, irresistibili, uno tira l’altro: vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Chiacchiere di Carnevale | La ricetta golosa di Iginio Massari

Ingredienti

300 gr di farina 00
80 gr di zucchero
2 uova
20 ml di olio di semi
Una bustina di vanillina

80 ml di latte
Un cucchiaio di rum
Mezzo cucchiaio di lievito per dolci
per la crema:
3 tuorli
80 gr di zucchero
60 gr di farina 00
450 ml di latte
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Olio di semi per friggere q.b.
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione dei tortelli

Per realizzare questo dessert, iniziate con l’impasto di base. In una planetaria versate le uova e lo zucchero: montate fino ad ottenere un composto spumoso. Unite l’olio di semi a filo, il rum ed infine la farina setacciata con il lievito e la vanillina poco alla volta. Alternate con il latte a filo fino ad incorporare tutti gli ingredienti, ottenendo un impasto compatto ed uniforme. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare un’ora.

Intanto preparate la crema: scaldate il latte in un pentolino con l’estratto di vaniglia. A parte montate i tuorli con lo zucchero. Versate il latte a filo nel composto di uova e mescolate velocemente, poi riportate tutto sul fuoco a fiamma dolce ed unite la farina a pioggia. Amalgamate continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi fino a raggiungere la densità desiderata.

Spegnete, trasferite la crema in una pirofila e copritela con la pellicola a contatto: lasciatela raffreddare completamente. Riprendete la pasta, stendetela ricavando una sfoglia sottile e tagliatela a losanghe con una rotella. Ponete al centro di ogni losanga un cucchiaio di crema, spennellate i bordi con un pò di latte e ricoprite con un’altra losanga sigillando i bordi. Friggetele in abbondante olio di semi caldo, poi asciugate su carta assorbente e cospargete con lo zucchero a velo. Serviteli subito!

Tortelli dolci fritti – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pastiera di Riso Dolce | dalla tradizione napoletana per Carnevale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

13 minuti ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

3 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

12 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

13 ore ago