I tortelli dolci fritti facilissimi sono un dessert tradizionale emiliano che si usa preparare nel perido di Carnevale, ma sono perfetti per qualsiasi occasione. Golosi, irresistibili, uno tira l’altro: vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Chiacchiere di Carnevale | La ricetta golosa di Iginio Massari
Ingredienti
300 gr di farina 00
80 gr di zucchero
2 uova
20 ml di olio di semi
Una bustina di vanillina
Per realizzare questo dessert, iniziate con l’impasto di base. In una planetaria versate le uova e lo zucchero: montate fino ad ottenere un composto spumoso. Unite l’olio di semi a filo, il rum ed infine la farina setacciata con il lievito e la vanillina poco alla volta. Alternate con il latte a filo fino ad incorporare tutti gli ingredienti, ottenendo un impasto compatto ed uniforme. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare un’ora.
Intanto preparate la crema: scaldate il latte in un pentolino con l’estratto di vaniglia. A parte montate i tuorli con lo zucchero. Versate il latte a filo nel composto di uova e mescolate velocemente, poi riportate tutto sul fuoco a fiamma dolce ed unite la farina a pioggia. Amalgamate continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi fino a raggiungere la densità desiderata.
Spegnete, trasferite la crema in una pirofila e copritela con la pellicola a contatto: lasciatela raffreddare completamente. Riprendete la pasta, stendetela ricavando una sfoglia sottile e tagliatela a losanghe con una rotella. Ponete al centro di ogni losanga un cucchiaio di crema, spennellate i bordi con un pò di latte e ricoprite con un’altra losanga sigillando i bordi. Friggetele in abbondante olio di semi caldo, poi asciugate su carta assorbente e cospargete con lo zucchero a velo. Serviteli subito!
Potrebbe piacerti anche: Pastiera di Riso Dolce | dalla tradizione napoletana per Carnevale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…