I Tortellini fatti in casa sono fantastici! morbidi e saporiti, sono quella prelibatezza calda che non puoi assolutamente perderti
I Tortellini fatti in casa sono strepitosi! Tutti li possono preparare, e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi. Perfetti per un pranzo in famiglia, sono anche ottimi per una cena con amici o parenti perché accontentano proprio tutti: anche i bambini.
Succulenti e saporiti, sono ancora piĂą buoni perchĂ© li avrete preparati voi con le vostre mani e in pochissime e semplici mosse.Â
I Tortellini fatti in casa sono straordinari! Appetitosi e invitanti, appena li vedi mettono un certo languorino in bocca tanto che nessuno sa resistere alla tentazione di prenderne subito una forchettata.
Di grande effetto scenico e ricchi di sapore, così fatti spariscono dalle scodelle in un attimo!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Â
In una ciotola con la farina fate una fontana nel cui buco centrale verserete le uova. usate una forchette per sbatterle e pian piano inglobare la farina. Procedete impastando con le mani e date forma a un panetto di composto che farete riposare per 30 minuti in un luogo fresco. Nel mentre, in una padella antiaderente fate sciogliere il burro e rosolateci il macinato per 10 minuti prima di rovesciarlo in una ciotola dove lo farete raffreddare per qualche minuto. Aggiungete i salumi sminuzzati, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e di pepe, l’uovo. Frullate il tutto con il mixer cucina per avere una farcitura omogenea.
Leggi anche: Frittata di spaghetti alla caprese: questa si che è una bomba!
Leggi anche:Â Polpo al pomodorino e olive: piatto speciale e sublime, da non perdere!
Leggi anche:Â Croccantini di frolla alla frutta secca, per una merenda in casa al top!
Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto per avere una sfoglia sottile e liscia con la quale darete forma a quadrati di lato 4 cm che farcirete con un pizzico di ripieno prima di dargli la forma di un tortellino. Fate riposare la pasta ripiena su un canovaccio infarinato in un luogo al fresco. Nel frattempo, in un pentolino fate appassire in un filo d’olio la cipolla mondata sminuzzata con l’aglio e poi unite la polpa di pomodoro. Aggiustate di sale e cuocete per il tempo per far rapprendere. Cuocete i tortellini in una pentola d’acqua bollente leggermente salata e quando salgono a galla scolateli e rovesciateli in una bella zuppiera. Conditeli con il sugo, spolverizzateli con del parmigiano grattugiato e serviteli caldi.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…