Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono essere un’ancora di salvezza. Sono subito efficaci.
Molti di noi hanno dei problemi legati alla stitichezza e questa può dipendere da numerosi fattori: stress, un’alimentazione non adatta a noi e tanto altro ancora.

Al tempo stesso, sappi che potresti trovare sollievo grazie a questo dolce: funziona meglio di un integratore e potrebbe davvero aiutarti a tornare regolare in bagno.
Tortino lassativo, questa ricetta devi provarla assolutamente
Ebbene sì, questo tortino lassativo è ottimo nel caso in cui tu abbia problemi legati alla stitichezza o semplicemente desideri mantenere la regolarità del tuo intestino. Sono tortini leggeri, lassativi e soprattutto senza glutine, quindi vanno benissimo per i celiaci e per gli intolleranti. La ricetta non prevede nemmeno zucchero, motivo per cui è adatta anche a chi ha problemi di salute legati al diabete o all’insulino-resistenza.
A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 250 grammi di farina di mandorle,
- 100 grammi di prugne secche,
- 70 ml di olio di semi,
- una bustina di lievito per dolci,
- gocce di cioccolato.

Ecco come preparare i nostri tortini
Iniziamo subito dalle prugne, che devono essere reidratate. Prendiamo una tazza per il microonde, mettiamo all’interno le prugne ricoperte con acqua e riscaldiamo nell’elettrodomestico per 1 minuto e 30 alla massima potenza.
Dopodiché, prendiamo le prugne e le mettiamo in una ciotola con due cucchiai dell’acqua usata per reidratarle. Aggiungiamo l’olio e le uova, e con l’aiuto di un frullatore a immersione mescoliamo tutto finché non otterremo un composto molto omogeneo. A questo punto aggiungiamo la farina e, con una spatola, mescoliamo fino a ottenere un impasto denso e uniforme.
Completiamo la preparazione aggiungendo sia il lievito che le gocce di cioccolato, e possiamo trasferire il tutto in una sac à poche, oppure aiutarci con spatola e cucchiaio per riempire gli stampini. L’impasto va distribuito in stampi in silicone per muffin oppure in monoporzioni in terracotta adatte alla friggitrice ad aria.
Infine, non resta che cuocere i nostri dolcetti nel cestello della friggitrice ad aria preriscaldata a 160 gradi per massimo 12 minuti. Presta moltissima attenzione a questa fase, perché, diversamente dal forno, la friggitrice ad aria si riscalda molto velocemente: bastano circa due minuti per raggiungere la temperatura. In caso contrario, c’è il rischio che i tortini si brucino.
LEGGI ANCHE -> Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Una volta cotti, controlla con uno stecchino se sono ben asciutti all’interno e, subito dopo, estrai i tortini dal cestello, ma non rimuoverli subito dagli stampi: essendo molto caldi, rischiano di rompersi. Puoi gustarli con l’aiuto di un cucchiaino oppure direttamente con le mani, come dei veri e propri muffin!
LEGGI ANCHE -> Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti
LEGGI ANCHE -> Frullati detox che ti fanno ringiovanire, perdi 20 anni a ogni sorso