Tortino+di+polenta+al+forno+%7C+Una+ricetta+di+recupero+intelligente
ricettasprint
/tortino-di-polenta-al-forno-una-ricetta-di-recupero-intelligente/amp/
Secondo piatto

Tortino di polenta al forno | Una ricetta di recupero intelligente

Una gustosa ricetta che possiamo preparare con la  polenta che avanza il tortino  di polenta in forno, accompagnata con affettati e formaggi

ricettasprint

L’idea richiama una ricetta che soprattutto al Nord Italia va tantissimo, quella della polenta ‘concia’, cioè la polenta avanzata che è ripassata in forno con dei formaggi filanti tipo la fontina. Il tortino di polenta al forno nasce così, con la volontà di non sprecare nulla in cucina. Solo che diventa un secondi piatto nuovo, mescolando formaggio e prosciutto con un mix buonissimo.

Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di melanzane a crudo, la leggerezza in poco tempo

Potrebbe piacerti anche: Torta croccante con formaggio e pomodori | La cena fredda e gustosa

Ingredienti
polenta avanzata
100 g prosciutto cotto

150 g sottilette
4 cucchiai parmigiano reggiano
pane grattugiato q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
pepe q.b.

Tortino di polenta al forno

Il principio di queste ricetta funziona anche cambiando il prosciutto cotto con un altro affettato, come ad esempio la mortadella, e le sottilette con la scamorza, la provola o lo stracchino.

 

Preparazione:

ricettasprint

Non vi diciamo come preparare la polenta, tanto per questa ricetta potete usare sia quella a cottura rapida che la farina di mais classica. Quando avanza, se non la riutilizzate subito, tenetela in frigorifero, ma ricordatevi di tirarla fiori almeno mezz’ora prima di preparare questa ricetta.
Poi prendete una taglia da forno e cospargete il forno con un filo d’olio e poi qualche cucchiaiata di pane grattugiato, distribuendolo bene sia sulla base che sui bordi. Basta scuotere un po’ la teglia perché arrivi dappertutto.

ricettasprint

Poi prendete la polenta e con le sole mani stendetela nella teglia coprendo tutta la base. Terminata questa operazione, prendete le sottilette e fate uno strato che copra tutta la polenta. Poi fate lo stesso con il prosciutto cotto, tagliato a fettine sottili. Ricoprite tutto ancora con uno strato di polenta e sigillate bene anche nei bordi.
Poi un una ciotolina mescolate semplicemente insieme altro pane grattugiato, il parmigiano reggiani (o un altro formaggio grattugiato) e un pizzico di pepe. Con questo mix aromatico cospargete tutte la superficie del vostro tortino. Ancora un filo d’olio e infornate a 200° per circa 25 minuti (dipende dalla forza del vostro forno) o comunque fino a quando spunta una bella crosticina.

A quel punto sfornate e lasciatela riposare tutta almeno per 10 minuti prima di fare le porzioni. Sarà buono caldo, ma anche a temperatura ambiente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago