Un dolcino buono per il fine pranzo di questa domenica? Ve lo proponiamo noi in questa ricetta davvero facile: il tortino sacher.
Veloce, versione mini della classica torta austriaca ma ricco di sapore e bontà. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.
Leggi anche: Torta sacher senza glutine, restare in salute con gusto
leggi anche: Torta Sacher senza cottura | Ottima idea per un dolce veloce
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Per la glassa
Iniziamo con lo sciogliere il cioccolato fondente, mettiamolo in una ciotola ed amalgamiamolo con l’olio di cocco. A parte, montiamo a neve gli albumi aggiungendo loro la stevia.
Una volta pronti, agli albumi aggiungiamo la farina di carrube e quella di riso insieme anche al lievito per dolci. Aggiungiamo infine il cioccolato fuso con l’olio di cocco. mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio.
Prendiamo uno stampo quadrato, rivestiamolo di carta forno e versiamo il mix al suo interno. Cuociamo, per 25 minuti a 180°. Quando sarà cotto, lasciamo freddare bene prima di ricavarci 10 dischetti utilizzando un coppapasta.
Su 5 di esse aggiungiamo la marmellata di albicocche, mentre gli altri 5 sovrapponiamoli alla marmellata creando così 5 tortini. Poggiamoli su di un piatto da portata e mettiamoli in frigo.
Per la glassa, invece, iniziamo con lo sciogliere l’agar agar in acqua e poi portiamola a bollore per 2 minuti, mescolando con un cucchiaio. Trascorso il tempo, spegniamo la fiamma e aggiungiamo il cacao, il cioccolato fondente e il dolcificante.
Leggi anche: Biscotto sacher cioccolato e marmellata | Un biscotto golosissimo
leggi anche: Torta Sacher al pistacchio | Buonissima variazione e golosa nel sapore
Mescoliamo fino a quando il cioccolato non sarà del tutto sciolto. Poi lasciamo raffreddare per 5 minuti. Quando sarà freddo, con un cucchiaio, versiamo la glassa al cioccolato sui tortini che avevamo messo in frigo. Mettiamo di nuovo in frigo, permettendo così alla glassa di solidificare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…